Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Difficoltà nell'intonazione del registro acuto

  1. #1

    Difficoltà nell'intonazione del registro acuto

    :BHO: ho un quesito da porvi.....sul mio tenore ..un vecchio Rampone anni '60.....non riesco a intonare l' ottava alta..mentre quella bassa spacca le note dell'accordatore.....
    mi chiedevo se è un problema del chiver che probabilmente non è l'originale.....o può essere l'action dei tamponi acuti??????...ma forse.... sono completamente fuori strada e non ho centrato il problema........????
    insomma ....chiedo consigli a voi che sicuramente avete più esperienza di me....autentica schiappa :yeah!) !!!!!
    thanks.....
    "The Martin Tenor"....1954

  2. #2

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    anche o ho lo stesso problema sul mio grassi professional 2000 contralto......ottava bassa perfetta....ottava alta tende a scendere, ma non su tutte le note però, ma ad esempio il sol che è una nota che si utilizza per l'intonazione, ho riscontrato sta cosa.....purtroppo è lo strumento, non ci si può far nulla.Se non aggiustarla con il labbro, ma diventi matto.Fai come me,.....fregatene:-))
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  3. #3

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    ma sono stonate tutte le note dell'ottava alta o solo alcune?

  4. #4

    Re:Intonazione del registro acuto sax tenore Rampone

    ..bracc..se non trovo rimedio....mi sa tanto che seguirò il tuo consiglio :saxxxx)))
    ...black....si son stonate quasi tutte le note del registro acuto.....


    ...sotto ragazzi chi più ne sa più ne metta......qualcunoha avuto lo stesso problema?????
    "The Martin Tenor"....1954

  5. #5

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    se sono le chiavi palmari puoi mettere dei sugherini come spessori per fare aprire meno le chiavi :saputello

  6. #6

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    :BHO: se il chiver non è originale può essere che siano stonate le note dal LA alto in su poichè il "tamponcino" del chiver non si apre quanto dovrebbe aprirsi....però se sono stonate anche quelle sotto non dovrebbe essere il problema del chiver, visto che per quelle si apre un altro "tamponcino" e quello del chiver resta chiuso.... 2 domande: 1- il sax è sempre stato suonato o è rimasto fermo per un lungo periodo? 2- di quanto è stonato?

  7. #7

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    cmq non tutte le note dell'ottava...solo alcune....cioè diciamo che tutte non son perfette, alcune son proprio fuori quasi mezzo tono....
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  8. #8

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    In effetti il kiver dice molto sull'intonazione, devi partire da lì.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    Esatto Bracc....è stonato di mezzo tono....e credo che il sax non sia rimasto fermo poi così troppo a lungo....mi sa che Doc ha ragione....deve essere il chiver perche è tutta l' ottava alta che è fuori.....
    Azz.....devo risolvere perchè il suono di 'sto maledetto ferro non è poi così malaccio ed è di una spontaneitÃ* incredibile..... :saxxxx)))
    "The Martin Tenor"....1954

  10. #10

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    una sapiente regolazione dell'altezza delle chiavi potrebbe risolvere (o comunque migliorare il problema).
    ma sei certo che dipenda dal sax e non dall'emissione?
    con altri sax il problema scompare?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    può essere che non riesca a intonare tutto il registro acuto?..schiappa si ma ..non addirittura così!!!!!
    "The Martin Tenor"....1954

  12. #12

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    il registro acuto è il più difficile da intonare , molto dipende anche dal tipo di suono che desideri dall'altra parte del registro.
    il suono base di partenza Bb basso.
    in pratica tutti i suoni devono essere omogenei rispetto a quello base.
    se il problema è solo sul castella potresti risolvere con diversi spessori e relativa apertura chiavi.

    se le relazioni sono sfasate è un problema del sax, se invece i problemi di intonazione sono uniformi e si trovano accentuati sul registro alto potrebbe anche non essere un problema fisiologico del sax.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    Grazie ...Coltrane.....esaminerò il sax alla luce dei tuoi consigli....
    "The Martin Tenor"....1954

  14. #14

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    magari esaminalo però per fare questo tipo di interventi servono mani esperte che conoscano le relazioni.
    ps. fra francesco o al limite fcoltrane (Coltrane meglio di no :oops: )
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Re: DifficoltÃ* nell'intonazione del registro acuto

    ok Francesco...... :saxxxx)))
    "The Martin Tenor"....1954

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Difficoltà nell'intonare il Mib 4 sul contralto
    Di ReedBreacker nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27th February 2012, 18:49
  2. In difficoltà con il registro acuto: mi, fa, fa#
    Di SteYani nel forum Principianti
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 6th April 2011, 08:44
  3. Registro acuto più scuro
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16th July 2009, 13:45
  4. Registro alto/altissimo: difficoltÃ*
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 9th May 2009, 16:11
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th November 2008, 23:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •