Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Rettificatore per ance

  1. #1

    Rettificatore per ance

    Premesso che in un altro negozio di musica l'ho trovato alla metÃ* del prezzo ( )...
    qualcuno di voi ce l'ha? E'effettivamente così sublime come lo descrivono?


    http://www.daminellipietro.it/dettaglio ... L&id1=L999
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #2

    Re: Rettificatore per ance

    Direi proprio di no...
    Quello serve spianare le ance... cioè alcune ance (guarda caso le Vandoren... :lol: ) subiscono (o subivano) parecchi sbalzi termici e igroscopici percorso fabbrica/casa del sassofonista... Ergo c'è la possibilitÃ* di un incarcamento sul lato corto dell'ancia: quell'aggeggio (marchiato vandoren) serve per avere un piano di riscontro abrasivo per eliminare le eventuali "spalle" che si creano nella parte inferiore dell'ancia... niente di esoterico... basta una carta vetrata 400: un foglio costa non so... 1€ credo...

    Avresti un risparmio del 97,7% comprando da Daminelli... oppure del 95,5% comprandola nel negozio dove hai trovato quel marchingegno a metÃ* prezzo... :-leggi-:

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Rettificatore per ance

    Io ce l'ho!
    A dir la veritÃ* l'avrò usato 10 volte al max in quanto non so rettificare le ance, ma è sicuramente un prodotto che aiuta, per chi è pratico però :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4

    Re: Rettificatore per ance

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Direi proprio di no...
    Quello serve spianare le ance... cioè alcune ance (guarda caso le Vandoren... :lol: ) subiscono (o subivano) parecchi sbalzi termici e igroscopici percorso fabbrica/casa del sassofonista... Ergo c'è la possibilitÃ* di un incarcamento sul lato corto dell'ancia: quell'aggeggio (marchiato vandoren) serve per avere un piano di riscontro abrasivo per eliminare le eventuali "spalle" che si creano nella parte inferiore dell'ancia... niente di esoterico... basta una carta vetrata 400: un foglio costa non so... 1€ credo...

    Avresti un risparmio del 97,7% comprando da Daminelli... oppure del 95,5% comprandola nel negozio dove hai trovato quel marchingegno a metÃ* prezzo... :-leggi-:
    Pensavo che funzionasse, appunto, come la carta vetrata... credi veramente che la Vandoren l'abbia creato appositamente per i difetti delle proprie ance? Non credo siano le uniche ad avere bisogno di una limata ogni tanto...
    Capisco che si può usare la carta vetrata, con un risparmio ovviamente notevole, ma mi aveva colpito come oggetto (non è più preciso rispetto ad una normale carta abrasiva?)
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Rettificatore per ance

    Per come la vedo io questo rettificatore aiuta di certo più della carta vetrata, sia perchè ha la gradazione giusta per il "grattaggio" e sia perchè ha un piano stabile ed uniforme, inoltre è provvisto anche di un pennino che serve per grattare le parti più ostiche :zizizi))
    Cmq ripeto che chi è pratico di questi lavori riuscirÃ* bene anche con la carta vetrata, mentre chi non lo è farÃ* guai anche con questo rettificatore :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Rettificatore per ance

    Ciao Aktis,
    io lo avevo ma l'avrò usato due volte...infatti poco dopo l'ho venduto, non ricordo a chi però..
    Comunque non è nulla di spaziale, si può ottenere lo stesso risultato con della carta abrasiva che costa davvero poco... Consiglio più che la 400 (grana abbastanza grossa) la 800 o la 1000, perchè è più fine e permette eventuali sbagli lievi...
    Infine, ti dico che non ho più avuto problemi con le ance...ho cambiato marca, e non mi stresso più la vita...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  7. #7

    Re: Rettificatore per ance

    Non necessariamente la Vandoren ha creato quell'aggeggio per le sue ance... comunque le Vandoren Blu sono quasi all'unanimitÃ* le ance con il peggior rapporto ance funzionanti su scatola da 10 ance... E generalmente compri il pacco intero quindi il rapporto qualitÃ*/prezzo è pessimo!

    Ti basta carta vetrata e una piccola superficie piana... un pezzo di legno, uno specchietto... non serve spendere 44/22€ per una pezzo di vetro con una superficie abrasiva...
    Io l'ho operazione di spianatura la facevo sulle LaVoz, sulle Rico Royal... su ance selezionate non ne ho mai sentito la necessitÃ*!

  8. #8

    Re: Rettificatore per ance

    stavo quasi per aprire un topic per saperne di più su questo oggetto.... casualmente stasera ho beccato la pubblicitÃ* buttando via la scatola delle ance... certo che il prezzo lascia alquanto perplessi!! :shock: e se come dite non è neanche sto granchè e per nulla semplice da utilizzare l'idea di acquistarlo lascia il tempo che trova!! :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  9. #9

    Re: Rettificatore per ance

    con i soldi che costa ci compri 5 pacchi da 10 di ance buone e alla media di una al mese , ci suoni per cinque anni :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #10

    Re: Rettificatore per ance

    giÃ*....in effetti per esser un pezzetto di vetro ha un prezzo esorbitante.... :doh!:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  11. #11

    Re: Rettificatore per ance

    Se al posto delle Vandoren Blu prendi le Marca Superieure, considerando che costano meno, sono tutte buone e durano qualcosina in più... arrivi a 6 anni... :lol:

  12. #12

    Re: Rettificatore per ance

    prima o poi le compro..... :ghigno:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Rettificatore per ance

    Quoto tzadik, le Marca Superieure sono fantastiche per prezzo/durata/qualitÃ* ;)

    Anch'io una volta litigavo con le Vandoren Blu... :muro((((
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  14. #14

    Re: Rettificatore per ance

    magari col rettificatore smettiamo di litigarci....peccato che costi un occhio della testa.... :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  15. #15

    Re: Rettificatore per ance

    Sono giunta alla conclusione che il rettificatore fa figo e basta, con 2 euro mi sono comprata due fogli di carta vetrata con cui potrei slaccare il sax, se volessi.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Confronto ance, Rigotti Gold e ance Giuliani: simili?
    Di Tony nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2013, 13:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •