Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    bocchino chiuso e ancia dura? ciao ragazzi volevi chiedervi un vostro parere su questo argomento. e inoltre che differenze ci sono tra questi 2 tipi di setup?
    si potrebbe fare bocchino chiuso e ancia morbida ma e per principianti, si potrebbe fare pure bocchino aperto e ancia dura ma e per professionisti quindi per noi che siamo nel mezzo cosa è meglio?

    attendo risposte! :saxxxx)))
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  2. #2

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    Praticamente ti sei risposto da solo!!! :D

  3. #3

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    Si va per gradi, e quando sei pronto te ne accorgi. Mi sembri che tu suoni con uno Yamaha 4C. Più chiuso di così non si può, e probabilmente è ora di cambiare bocchino. Un consiglio, non ti intrippare (per il momento), fai il primo passo, prenditi un buon bocchino, non troppo aperto, facile da usare, ma soprattutto, suona, suona, suona....

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    Quoto Gene alla grande...
    Visto che suoni una roba tappata prendi qualcosa di moderatamente più aperto e fa un pò di esperienza con quel setup.
    Magari un 6/6* come apertura sarebbe un buon inizio...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #5

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    la scelta dell'ancia dipende tanto anche da cosa uno suona... se uno fa jazz sceglierÃ* un bocchino tendenzialmente aperto (la durezza dell'ancia è a discrezione del singolo sassofonista), mentre se si vuole suonare un po' di tutto è preferibile utilizzare un bocchino chiuso, magari non troppo...

  6. #6

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    quoto anche io Gene e Frank.

    ci sono due linee di pensiero:
    la prima di legare a bocchini chiusi ance relativamente dura o a bocchini aperti ance relativamente leggere.
    o ancora ad aperture medie ance dalla media durezza.

    la seconda di legare bocchini aperti ad ance dure e viceversa.

    in realtÃ* molto dipende da quanta resistenza al morso si preferisce.
    da quanto si è abituati a mordere.
    e dal tipo di emissione .

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    dipende tutto dal tipo di emissione (che uno ha o che gli piace avere....)
    personalmente voto per bocchino medio aperto e ancia medio dura (sul tenore)

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    grazie a tutti per le ristoste! ma nessuno ha risposta a una mia domanda ovvero e "inoltre che differenze ci sono tra questi 2 tipi di setup?"
    che differenza c'è tra bocchino aperto e ancia morbida e bocchino chiuso e ancia dura?
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  9. #9

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    bocchini diversi (indipendentemente dall'ancia) hanno suoni e "volumi" diversi... anche per quanto riguarda l'immissione del fiato ci sono delle differenze: per i bocchini chiusi basta un filo di fiato per produrre un suono, per un bocchino aperto bisogna soffiare con maggior energia... su internet dovrebbe esserci un sito dove si possono ascoltare le varie imboccature, se lo trovo dopo metto il link....

  10. #10

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    .....su internet dovrebbe esserci un sito dove si possono ascoltare le varie imboccature, se lo trovo dopo metto il link....
    PURA ILLUSIONE...se quei bocchini li suono io, avranno un suono diverso (quasi certo), perchè io non sono il tipo che li ha suonati....magari fosse così.....

  11. #11

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    avevo provato a rispondere .
    tutto si riduce al tipo di resistenza.
    ed al tipo di emissione che dipende anche dal tipo di stretta.
    provo a fare un esempio con due bocchini eguali come modello ma non come apertura.
    un otto link 12 ebanite con ancia leggera 1,5.
    ed un otto link 6 ebanite con ancia 3,5.

    se dovessi provare a suonare con il primo setup dovrei predisporre una stretta-morso tale
    da ridurre l'apertura alla quale non sono abituato e da consentire alla mia emissione di saturare il sax.
    l'ancia non mi opporrebbe grande resistenza ma in pratica dovrei mordere come un dannato.
    non è assolutamente possibile parlarlare di volume o timbro .
    perchè teoricamente con questo setup è possibile avere un volume enorme ma praticamente
    bisogna fare i conti con la propria abitudine .

    se dovessi provare il secondo setup la stretta che dovrei mettere in atto è proporzionalmente
    inferiore , ma la resistenza è molto più accentuata.
    quando parlo di resistenza faccio riferimento sia alla stretta morso sia all'emissione.
    cioa fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12

    Re: Bocchino aperto e ancia morbida o ...

    per gene... io non ho detto che AGOSTY 275 se comprerÃ* un determinato bocchino avrÃ* lo stesso suono dei file audio che si trovano sul sito, ma che è possibile sentire il suono di vari tipi di bocchini (aperti e chiusi), "testati" quasi sicuramente dallo stesso collaudatore... era solo per dar l'idea della differenza di suono che si può avere tra bocchini con aperture diverse...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ancia troppo morbida? (su sax baritono)
    Di Alex92 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20th September 2014, 19:47
  2. Becco aperto e ancia dura
    Di alexsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16th June 2013, 02:35
  3. Quale bocchino (aperto...) per M&G baritono?
    Di ninosax88 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th September 2012, 08:54
  4. bocchino chiuso o aperto
    Di Zebra1 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th March 2012, 00:55
  5. Bocchini chiusi ancia morbida
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 4th March 2012, 21:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •