Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: My Funny Valentine

  1. #1

    My Funny Valentine

    Visto che l'ho fatto... lo posto. E' troppo bassa per me, e si sente :zizizi)) , e la parte al sax la ho fatta con il conn, che ho preso oggi e del quale devo ancora capire alcune cosette :BHO:, ad esempio la dinamica che e' molto piu' larga di quella del selmer e che devo imparare a gestire.

    Cosi', per gioco...

    http://www.wikifortio.com/338739/MyF...tine_MB_01.mp3
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2

    Re: My Funny Valentine

    Mezzeca. Sei anche cantante???? Complimenti. Certo però che questa canzone è proprio difficile da cantare. Ed anche da suonare....come quasi tutto ciò che è in minore.

    Visto che sei molto ferrato in registrazioni e quant'altro, non hai pensato di suonare il sax nella seconda traccia a mò di "risposta" alla voce, con piccole frasi? Aiuta molto.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3

    Re: My Funny Valentine

    In effetti non ci starebbe male... non ci ho pensato, gli e' che avevo montato il microfono per fare un po' di esperimenti col conn e giacche' avevo il mic in mano...
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: My Funny Valentine

    Bella voce da vedere in un brano con una tonalitÃ* adeguata.
    Fai una prova: accorda il sax con le note alte, cioè esagera un pelo mettendo dentro il bocchino perchè il contralto è un pò rognoso da accordare con omogeneitÃ* specie se freddo.
    Occhio agli accordi (segui lo spoartito ;) ).
    :bravo:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: My Funny Valentine

    Secondo me se ci lavori su lasciando da parte per un pò il selmer.....spacchi tutto con questo sax......sai che comunque l'ho riconosciuto il suono? E' strano è la prima volta che mi capita una cosa del genere... ;)
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  6. #6

    Re: My Funny Valentine

    Re hai una gran voice e pure il suono del sax me gusta...really really good
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  7. #7

    Re: My Funny Valentine

    Complimenti :bravo:
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  8. #8

    Re: My Funny Valentine

    Siete troppo buoni ... e di gran lunga anche! :zizizi)) A parziale discolpa posso solo dire che e' un tono o anche un tono e mezzo troppo bassa per me e che avevo il nuovo Conn in mano e mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo! E comunque e' vero che e' un brano veramente difficile da cantare. Mo lascio perdere il canto e lavoro un po' sull'improvvisazione che anche li c'e' da lavorare :zizizi))

    E poi e' vero... riascoltando mi sono accorto che l'intonazione lascia un po' a desiderare. Immagino sia il sax nuovo, bisogna farci amicizia!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: My Funny Valentine

    Hai fatto fare la ritamponatura o solo una registratina?
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #10

    Re: My Funny Valentine

    Smontato, pulito e completamente ritamponato con pisoni pro!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: My Funny Valentine

    me lo immaggino!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  12. #12

    Re: My Funny Valentine

    huaha...forte!!mi ricorda molto il Chet Backer Cantante...che cantava e poi suonava!ma anche come voce!

    Cmq studiati un pò di II-V-I in minore così eviti di usare solo una scala e ti muovi di più...
    L'idea è ottima, magari riuscissi a cantare così io!
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: My Funny Valentine

    Cmq hai detto bene....è molto diverso dal selmer.....è uno strumento a sè..........dai aspetto un'altro sample...con più confidenza sullo strumento perchè giÃ* da questo si sentono le potenzialitÃ*.....poi se canti pure non ci dispiace ;)
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  14. #14

    Re: My Funny Valentine

    Citazione Originariamente Scritto da Bracc
    Cmq studiati un pò di II-V-I in minore così eviti di usare solo una scala e ti muovi di più...
    Beh, in my funny valentine alla fine tra i lunghi pezzi in la minore (armonica, melodica e naturale) ed il lungo pezzo in do (o in fa a seconda delle interpretazioni)... le modulazioni sono poche! Ce n'e' una evidente: quando si passa in fa minore - e questa mi sono sforzato di farla sentire.

    Meno sono le modulazioni, secondo me, e piu' si vede la classe di chi suona. In questo brano le modulazioni sono poche... e la poca esperienza di chi suona (io me!) risulta evidente!

    Ad ogni modo sei un indovino!!! Ho iniziato questa settimana tutti i II-V-I dell'aebersold n. 3 !!!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  15. #15

    Re: My Funny Valentine

    oro...e mi raccomando...tutte le tonalitÃ*!!;-))
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. My Funny Valentine
    Di Bluesax nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th May 2014, 11:03
  2. My funny Valentine
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29th June 2013, 14:21
  3. My Funny Valentine live
    Di Jaco_b nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2013, 11:51
  4. Analisi my funny valentine
    Di re minore nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 4th August 2011, 17:31
  5. Voglia di soffiato: My Funny Valentine
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15th May 2011, 22:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •