Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ritoccare Bocchini

  1. #1
    Visitatore

    Ritoccare Bocchini

    salve a tutti,
    dunque...
    ...leggo qua e la che alcuni sono in possesso di bocchini ritoccati...

    fatemi capire...
    è possibile modificare l'apertura di un bocchino?

    eventualmente sapreste consigliarmi il nome di un buon artigiano che sia in grado di fare tale operazione?

    recentemete ho comprato su e-bay un bocchino vintage....
    ...lo ho preso perchè mi piaceva ha un incisione molto bella e paricolare...
    però è pochi (saranno al massimo due forse meno) millimetri più chiuso rispetto a quello che uso abitualmente.
    se trovassi qualcuno in grado di aprirlo un po - senza distruggermelo... possibilmente - sarebbe fantastico!

    aspetto vs notizie!
    alla prossima
    Ernesto

    per la cronaca...
    ...le foto del bocchino potete vederle qui: http://www.barbas77.altervista.org/maccaferri.htm

  2. #2
    Operazione tanto bella quanto complessa :roll: ci sono diversi artigiani che lo fanno, io l'ho visto fare a Collazzoni di Terni e credo che sia uno dei + bravi ;) http://www.marcocollazzoni.com/
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    Visitatore
    Collazzoni è molto bravo; quando c'è da riapare un sax, molti consigliano di portarlo da lui.
    Inoltre so che collabora con Borgani di Macerata, penso anche a livello si sviluppo dei sassofoni.

  4. #4
    Visitatore
    In molti lo fanno e in molti lo fanno fare (soprattutto jazzisti). Io sconsiglio vivamente di modificare i bocchini. Se non vi piace è meglio scambiarlo o rivenderlo. Se poi volete fare un esperimento... :grin:

  5. #5
    Perchè sconsigli di modificare i bocchini?
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  6. #6
    Visitatore
    [quote="rocri"]In molti lo fanno e in molti lo fanno fare (soprattutto jazzisti). Io sconsiglio vivamente di modificare i bocchini. Se non vi piace è meglio scambiarlo o rivenderlo. Se poi volete fare un esperimento... :grin:[/quote
    per caritÃ*... nessun esperimento!

    il bocchino è un bellissimo vintage (vedi foto http://www.barbas77.altervista.org/maccaferri.htm ) ed è molto raro!

    il mio sogno sarebbe quello di poterci suonare... ma se per farlo devo rischiare di rovinarlo... bhe... credo che me lo tengo così! lo lascio originale!

    anche perchè ho letto che è un'operazione che nn sempre riesce al 100%!

    ho scritto ad un refacer spagnolo... mi ha chiesto uno sproposito... 115 euro solo per il lavoro più la spedizione! O meglio... considerando che trattasi di lavoro artigianale non è una cifra alta... però... nn è il caso...

    grazie

  7. #7
    Le cifre sono quelle, il fatto è che una limata nel punto sbagliato e il bocchino non suona più :shock:
    Alcuni ritocchi sono abbastanza accessibili, tipo spianare la tavola dove poggia l'ancia, allineare la curva dei baffi e la battuta dell'ancia, avventurarsi nell'apertura e modifica delle caratteristiche richiede davvero tanta esperienza.
    Freddy Gregory è uno degli artigiani + famosi al mondo ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8
    Visitatore
    Il fatto che sconsiglio di modificare i bocchini nasce dalla mia esperienza.
    Troppo spesso ho visto amici e conoscenti costretti a ricomprarsi un bocchino nuovo e a svendere quello modificato. :cry: Non dico che è impossibile avere un suono migliore modificando un bocchino...dico che personalmente non lo farei mai.
    Naturalmente ognuno fa quello che vuole. ;)

  9. #9
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da rocri
    Il fatto che sconsiglio di modificare i bocchini nasce dalla mia esperienza.
    Troppo spesso ho visto amici e conoscenti costretti a ricomprarsi un bocchino nuovo e a svendere quello modificato. :cry: Non dico che è impossibile avere un suono migliore modificando un bocchino...dico che personalmente non lo farei mai.
    Naturalmente ognuno fa quello che vuole. ;)
    ti ringrazio!
    ernesto

  10. #10
    Visitatore
    Se vuoi un bocchino tutto tuo e particolare alla fabbrica Pomarico te li fanno su misura....

  11. #11
    Però a me certe cose eccitano....................

    http://www.jgerber.com/
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  12. #12
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    Però a me certe cose eccitano....................

    http://www.jgerber.com/
    ma il mio lo hai visto?

    è spettacolare...

  13. #13
    Visitatore
    ma quello è un bocchino per clarinetto :???:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini AW Reeds
    Di Alfy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th July 2013, 14:45
  2. differenza tra bocchini...
    Di Remles_91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20th August 2010, 02:33
  3. bocchini 4c-5c-6c
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2010, 15:57
  4. Bocchini Ever ton?
    Di Danyart nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st November 2009, 04:07
  5. Vorrei ritoccare il mio bocchino, chi lo può fare?
    Di Manuel nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th July 2008, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •