@ Tzadik e Xavabal:

Ho comprato, a maggio scorso, un soprano Yardbird da Terje Olsen di Viking Instruments a Houston. In realtÃ*, prima di farlo, ho contattato:
1. un distributore T.K. Melody in Germania (evidentemente non molto interessato a vendere) che, dopo innumerevoli risposte in ritardo, mi ha pregato di ricontattarlo in seguito perchè era molto impegnato.
2. un certo Archie Tsu a Taiwan che credo sia il titolare e/o il responsabile commerciale della fabbrica (Yu Jo Instruments ltd).

(se interessano gli indirizzi, posso recuperarli...)

Il prezzo complessivo, ad un cambio che allora era circa 1,4 e le tasse (ahimè..) è risultato di circa 1.100 €.

In aggiunta ad un look spettacolare (tutto in ottone grezzo con i tasti in finta madreperla blu, ben fatta, e un' incisione molto bella su tutto il fusto), l' intonazione era eccellente (i tre semitoni più bassi calavano un pò' ma il problema si sarebbe potuto risolvere aprendo un po' le chiavi) e, la voce, soprattutto dalla seconda ottava in su, compatta rotonda e molto proiettata con il collo dritto, un po' più sottile e inconsistente con quello curvo. Infine, per quanto riguarda i pro, la miglior tastiera che abbia mai usato: silenziosa e bassa come piace a me senza che la voce ne fosse compromessa.

Il vero e serio problema stava nella meccanica: le chiavi, realizzate con ottone molto tenero si piegavano solo a guardarle, fatto che,insieme alla modesta qualitÃ* dei tamponi (e dei sugheri), cambiava imprevedibilmente la risposta dello strumento da un giorno all' altro.
Dopo la seconda visita al riparatore ho deciso di (s)venderlo. Peccato...