Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Ance Alexander NY per tenore

  1. #16

    Re: Ance Alexander NY per tenore

    Ti conviene poi utilizzare, dopo averne provato vari marchi, tipi e durezze (come ti ha già suggerito Tzadik), delle ance in ogni caso compatibili con l'apertura del tuo becco, ossia che non ti costringano a mordere, tenendo così il labbro in posizione "naturale" e rilassata; mi sembra che da qualche parte (anche qui su Saxforum) ci sono indicazioni e video sugli esercizi da fare per imboccare nel modo corretto, e senza mordere sull'ancia...

  2. #17

    Re: Ance Alexander NY per tenore

    alcuni sassofonisti sono abituati ad un certo tipo di resistenza .
    modificare questo tipo di abitudine non è per nulla semplice .
    capire poi la compatibilità di un bocchino con una ancia è una delle cose più complicate perchè coinvolge la nostra abitudine e la nostra tecnica.
    è vero che ci sono alcune tecniche per verificare quanto si morde (lo studio con il collo ad esempio) .
    non sono in grado di dire se 30 ore sono la durata media di una ancia (si potrebbe fare un bella indagine qui sul forum)
    mi informerò con gli amici sassofonisti che utilizzano ance di canna.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Alexander Superial Classique
    Di SteYani nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st November 2012, 21:50
  2. Problema con ance Alexander Superial
    Di Yloras#419 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 11:23
  3. eric alexander
    Di fcoltrane nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th January 2009, 10:15
  4. Conoscete le ance Alexander (o Superial...)? Come sono?
    Di nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2008, 10:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •