Sicuramente è un problema di settaggio e di qualche tampone da cambiare.
Dico solo una cosa....i sax vanno provati prima di acquistarli! Non solo ci sono gli aspetti meccanici da valutare (ricordo che una ritamponatura con settaggio completo arriva a costare anche 600 euro e più) ma anche quelli della sonoritÃ*, se il sax lo sentiamo nostro, se ci "prende", eccetera eccetera.
Non la mando giù questa storia. Poi a distanza di qualche giorno si incomincia a cambiare idea, a rendersi conto che il nuovo sax acquistato non era proprio quello che cercavamo, che ha dei difetti...
Capisco la internet mania dei becchi, ma un SA II usato, con pò di pazienza e volontÃ*, lo si trova da provare in giro no? ::