Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: il sax patisce l'umidità interna?

  1. #1
    Visitatore

    il sax patisce l'umidità interna?

    Buon giorno a tutti!
    Oggi ho iniziato a suonare per la prima volta il sax tenore come desideravo fare da anni, :D dopo un paio d'anni di esperienza poco appagante con il clarinetto: ho preso uno Yamaha YTS25 usato, ma ecco che ho giÃ* un grosso dubbio: tutta quella condensa di umiditÃ* che si forma quando termino di suonare (la parte alta, quella alla quale collego il chiver, è letteralmente bagnata) , è dannosa per la conservazione dello strumento? devo rimuoverla in qualche modo? e se sì, come faccio per la parte più interna che non riuscirei a raggiungere con le dita?

    La domanda è legata anche al fatto che il clarinetto lo si poteva smontare, la tromba ho visto che è provvista si valvole "di spurgo", ma con il sax non trovo il modo di fare nè una cosa nè l'altra... :\\: sempre appunto che serva!

    Il fatto che non riesca a prendere le 2-3 note più basse è normale, vero? :BHO: mi scappano immediatamente all'ottava superiore, nonostante stia usando un'ancia 2... quali accorgimenti mi consigliate per riuscire a fissare le note più gravi?

    Grazie fin da subito per le risposte, che ho visto essere sempre esaurienti ed amichevoli!

    Frank

  2. #2

    Re: il sax patisce l'umiditÃ* interna?

    prendilo con attenzione e mettendolo sottosopra fai fuoriuscire la condensa dalla campana.
    esistono poi degli strumenti (pelle di daino con cordino ecc..) per asciugare l'interno.
    nel forum se ne è parlato parecchi.
    cerca scovolino scovolone ecc..

    per le note basse devi prima mettere a punto emissione e modo di imboccare che ti consenta di suonare il sax sino alle sue estremitÃ* alta e bassa.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: il sax patisce l'umiditÃ* interna?

    Se il sax nelle mani di un'altro (avrai fatto questa prova) suona bene allora devi solo insistere.
    L'umiditÃ*, tranne che ai reumatismi, non fa bene a niente e quindi neanche al tuo sax. Ascigalo come meglio puoi come di è stato suggerito, evitando scovoloni.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: il sax patisce l'umiditÃ* interna?

    La risposta alla tua domanda è: si, il sax alla lunga patisce l'umiditÃ* interna, soprattutto per quanto riguarda i tamponi che appunto si 'consumano' prima = bisognerÃ* sostituirli prima e questa operazione ha un costo non indifferente. Sul forum si è spesso discusso se meglio lo scovolone oppure lo 'swab' (il panno con il filo ed all'estremitÃ* di quest'ultimo il piombino... dovresti conoscerlo, il clarinetto si pulisce con il medesimo panno). Lo scovolone per intenderci è questo qui:

    http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 1&inizio=1

    io te lo sconsiglio perchè, oltre al fatto che non è efficacissimo, lascia all'interno del sax dei fastidiosissimi pelucchi.

    Lo swab invece è queso qui, nella fattispecie è quello che uso io:

    http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 1&inizio=1

    con questo una passata prima 'entrandolo' dall'innesto e successivamente un'altra dalla parte della campana ed il gioco è fatto! Visto che suono anche il soprano io ho anche questo qui:

    http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 1&inizio=1

    e lo utilizzo anche per pulire il chiver del mio tenore. Un'altro consiglio che ti do è quello di asciugare anche i tamponi dopo che hai finito di suonare... io utilizzo dei quadratini (tagliati precedentemente) di semplicicssima carta assorbente (a mio modestissimo parere il miglior metodo) ma c'è anche chi utilizza le cartine per sigarette.... questo sempre per il discorso 'durata tamponi'... spero di esserti stato d'aito, ciao ciao ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pozza di umidità
    Di Watermelon Man nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 20:32
  2. pulizia interna
    Di matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2012, 12:19
  3. ance ed umiditÃ*
    Di appassionatoebasta nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24th July 2010, 17:39
  4. Rimedio per l'umidità interna alla custodia
    Di FabioAltoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 10:46
  5. pulizia interna
    Di binisax nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th September 2007, 15:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •