Buon giorno a tutti!
Oggi ho iniziato a suonare per la prima volta il sax tenore come desideravo fare da anni, :D dopo un paio d'anni di esperienza poco appagante con il clarinetto: ho preso uno Yamaha YTS25 usato, ma ecco che ho giÃ* un grosso dubbio: tutta quella condensa di umiditÃ* che si forma quando termino di suonare (la parte alta, quella alla quale collego il chiver, è letteralmente bagnata) , è dannosa per la conservazione dello strumento? devo rimuoverla in qualche modo? e se sì, come faccio per la parte più interna che non riuscirei a raggiungere con le dita?
La domanda è legata anche al fatto che il clarinetto lo si poteva smontare, la tromba ho visto che è provvista si valvole "di spurgo", ma con il sax non trovo il modo di fare nè una cosa nè l'altra... :\\: sempre appunto che serva!
Il fatto che non riesca a prendere le 2-3 note più basse è normale, vero? :BHO: mi scappano immediatamente all'ottava superiore, nonostante stia usando un'ancia 2... quali accorgimenti mi consigliate per riuscire a fissare le note più gravi?
Grazie fin da subito per le risposte, che ho visto essere sempre esaurienti ed amichevoli!
Frank