Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

  1. #16

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aritocrat III serie del 1951

    Ieri sera alle 17,45 è arrivato alla dogana italiana. Speriamo non ci resti per qualche mese :\\:
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  2. #17

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    tra domani e dopodomani ce l'avrai a casa :: !
    se hai riscontrato che è in dogana allora vuol dire che è allo smistamento , infatti il periodo buio per queste spedizioni internazionali è al Gateway , cioè da quando scende dall'aereo in italia a quando lo lavora la dogana ! quindi è giÃ* transitato alla dogana e adesso il corriere lo porta a casa tua nel giro di uno due giorni ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  3. #18

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Speriamo che tu abbia ragione
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  4. #19

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    L'aristocrat è arrivato oggi pomeriggio ed è giÃ* finito nelle abili mani del mio riparatore di fiducia.

    Fondamentalmente si conferma l'impressione avuta gurdando le foto dell'inserzione.

    Le chiavi ci sono tutte.

    E' completamente da ritamponare perchè monta ancora la tamponatura originale del 1951. Ho giÃ* ordinato una muta di snap-on-pads negli Usa.

    Le norton spring originali sono tutte integre anche se molto allentate. Ciò nonostante il riparatore ritiene che tirandole a dovere dovrebbero tornare nuovamente efficienti.

    La curva della campana ha un paio di botticine leggere che si possono facilmente sollevare.

    La laccatura è ancora presente sulla maggior parte dello strumento.

    Come sassofono da restaurare è messo piuttosto bene ed ha delle buone potenzialitÃ*.

    Per sentire il suono dovrò invece aspettare ancora qualche settimana. Vabbè pazienterò.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  5. #20

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    L'aristocrat è arrivato oggi pomeriggio .
    te l'avevo detto ;)
    auguri mat , con il lavoro che hai descritto tornerÃ* a suonare alla grande :saxxxx))) !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #21

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Tra un paio d'ore vado a ritirare la bestiola completamente restaurata e finalmente potrò provarla.

    ChissÃ* come suonerÃ*?

    Dato che sono dodici anni, nove mesi e diciannove giorni che che non suono un contralto, questa mattina mi sono fatto un'oretta di studio del solo bocchino da alto rispolverando il mio vecchio meyer 5. Ho montato un'ancia very vintage presa da una scatola sulla quale avevo annotato che era stata aperta nel gennaio del 1997 ::
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  7. #22

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Forse ti conveniva... se il riparatore è abile... rimuovere gli snap-on pad, così da poter montare tamponi normali...

  8. #23

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Forse ti conveniva... . rimuovere gli snap-on pad, così da poter montare tamponi normali...
    Ho scelto volutamente di mantenere lo strumento il più possibile simile all'originale, montando nuovi snap-on pads e tenendo le norton springs. Il riparatore mi aveva proposto di "convertirlo" in modo che fosse compatibile con i tamponi normali ma l'idea non mi piaceva.
    Ho fatto arrivare dagli Usa una muta di snap-on prodotti appositamente per gli Aristocrat vintage.

    Sfortunatamente oggi il vecchio Buesch non è potuto venire a casa con me perchè c'erano ancora un paio di cosette che dovevano essere sistemate. Dovrò aspettare un altro paio di giorni.

    L'ho provato per una ventina di minuti e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato.

    Ha un timbro molto particolare diverso sia dai Conn che dai Selmer.

    Non ha il suono acidulo dei Mark VI nè il timbro "ciccione" dei Conn.

    Ha un suono meno grosso del Conn Chu Berry ma mantiene quella "pasta cicciotta" tipica dei vintage americani.

    Si dice che gli Aristocrat siano sassofoni molto dolci. In realtÃ*, per quel poco che l'ho provato, mi ha dato l'impressione di essere uno strumento particolarmente malleabile sul piano timbrico. Può essere suonato con un timbro morbido (che però non diventa mai "stitico") ma permette anche di ottenere un suono aggressivo (che rimane comunque tondo).

    Per quanto riguarda la meccanica, bisogna un pò studiare. Se si è abituati ai Selmer, nei passaggi veloci a volte "non si trovano" le chiavi del castelletto, del Eb e del C perchè hanno una diversa posizione ed inclinazione.

    Ho avuto troppo poco tempo per esaminare approfonditamente l'intonazione dello strumento.
    In generale però non mi è sembrato che avesse difetti eclatanti.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  9. #24

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    E' stata dura ma finalmente il vecchio Buesch è a casa :yeah!)

    Le premesse sono ottime: mentre provavo lo strumento in negozio, un altro cliente del riparatore mi ha chiesto se per caso non fossi disponibile a venderglielo perchè "gli piaceva molto" il suono!

    A breve posterò foto e impressioni dopo un test un pò più approfondito.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  10. #25
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    vecchio Buesc
    ... pensavo d'aver giÃ* pagato i diritti d'autore ... probabilmente mi sbagliavo! eheh!

    Ottimo Mad, attendiamo foto e sopratutto samples!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #26

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Sono passati due anni da quando ho acquistato questo strumento e il mio giudizio rimane positivissimo.

    Il suono ha la tipica rotondità dei vintage americani ed una proiezione fantastica. Più si spinge e più lo strumento da suono che si propaga in avanti. Ho suonato in big band anche in acustico all'aperto e, nonostante la situazione estrema, non ho avuto alcun problema a "venir fuori", leggendo le parti del primo alto ed improvvisando con la ritmica che pestava.

    Lo strumento permette di ottenere molte tipologie di suono dal morbido all'aggressivo. Non è, però, lo strumento migliore per valorizzare i timbri dei bocchini a buffle alto tipo Dukoff D e derivati. Ottimo invece per sonorità bop e postbop, specialmente con bocchini di ebanite.

    L'intonazione è perfetta. Per certi aspetti, quasi più precisa di quella dei Mark VI.

    Se si è abituati a suonare strumenti con tastiera "Selmer Style", nelle prime settimane la meccanica è piuttosto ostica perchè ha un'inclinazione completamente diversa da quella degli strumenti moderni. Con il passare del tempo, però, ci si abitua e si superano gli iniziali problemi. Invece i passaggi tra le note del castelletto, anche con la pratica, rimangono sempre poco agili ed abbastanza impegnativi.

    Questo strumento, a mio parere, è assolutamente imbattibile nel rapporto qualità/prezzo.

    L'Aristocrat Terza Serie, pur essendo praticamente uguale al BIG B, si può trovare intorno ai 700/800 euro. Una cifra ridicola per la qualità di un contralto del genere.

    Quindi consigliatissimo a chiunque voglia acquistare un sassofono professionale di fascia top con il budget di uno strumento da studio.

    Qui un'esempio sonoro del vecchio Buesch (i limiti sono imputabili più all'esecutore che allo strumento).

    [youtube3:1h20n436]http://www.youtube.com/embed/LyHCbXO9sR4[/youtube3:1h20n436]
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  12. #27

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,818

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Mat, GRANDE!!!!! Lo strumento ha un suono che mi piace tantissimo!!!!! :yeah!) :yeah!) :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  13. #28
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Stupendo MAd, ti sei proprio immedesimato nella sua epoca con quei vibrati distinti ... sarò di parte ma ... COMPLIMENTI!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #29

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    @paolo & isaak: siete di bocca buona! :lol: Comunque grazie per l'apprezzamento.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  15. #30

    Re: In Arrivo Alto Buescher Aristocrat III serie del 1951

    Bellissimo, ha un suono molto scuro, quasi da tenore.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th July 2014, 22:22
  2. buescher aristocrat serie IV selmer quanto vale?
    Di davide31195 nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 19:37
  3. Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie
    Di Mad Mat nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th February 2011, 11:03
  4. Buescher Aristocrat vs Big B
    Di aspidina77 nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st April 2009, 17:14
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th September 2008, 17:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •