Ciao a tutti...parlando con un amico medico mi è venuto un atroce dubbio, ho chiesto a questo amico se la velocitÃ* esecutiva di una persona tende a calare con l'etÃ* pur facendo esercizio, lui mi ha risposto che molto dipende dal lato dominante del cervello e che pur facendo esercizio una volta acquistata una certa velocitÃ* in una mano rispetto all'altra, quello è lo standard, anche con l'esercizio...
Infatti lui sostiene che il cervello va abituato a lavorare fin da piccoli..un conto è una persona di 8/10 anni un conto è una persona di 34 o più...voi che ne pensate?
Perche se è veramente così..allora non ho speranza di acquisire la velocitÃ* di esecuzione sulla mano sinistra