Queste cose dipendono dal conrtollo diaframmatico e dalla preparazione musicale del sassofonista.
E' vero come dicono PJM e tzadik che lo strumento ha giÃ* un proprio carattere connotato che porta in una direzione piuttosto che un altra , ma è inutile concentrarsi su questo piu' di tanto...almeno per ora,
se come credo da cio' che hai scritto stai studiando il sax da poco tempo concentra al 100% le tue energie nello studio dello strumento e nell'ascolto dei maestri che ne hanno fatto la storia.
Non disperdere le tue energie (insegnando ne ho visti purtroppo moltissimi ) in continui cambi di set up , che non fanno altro che confonderti e dopo un mese ti danno lo stesso suono che avevi prima!
Ciao, Fabrizio