E si è brava Carla Marciano......un'altro stile rispetto a Candy Dulfer......molto brave entrambi.Ma scustemi io mi farei adottare volentieri da Candy :ghigno:
E si è brava Carla Marciano......un'altro stile rispetto a Candy Dulfer......molto brave entrambi.Ma scustemi io mi farei adottare volentieri da Candy :ghigno:
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
quella che dicevo io invece ha un fisico da modella ed è molto carina ... :Deuphonio e basso tuba li escludo....a questi ultime 2 ci vedrei una grassona tedesca che si beve una cassa di birra al giorno :lol:
Soprano:
Yamaha YSS 475 (012275)
Becco: Vandoren V16 S6
Ance: Marca Jazz n. 3
Contralto:
Grassi Professional (57737)
Becco: Selmer S80 E
Ance: Vandoren Java 2,5
il tipico armadio vivente :lol:Originariamente Scritto da ginos77
I Love My Tenor Trevor J.Classic
Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ
Beh, la Marciano è su un altro pianeta. Un pianeta sul quale la Candy non credo arriverÃ* mai....
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
MMMM non dire così......fanno 2 generi diversi...non li puoi mettere a confronto...
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Io l'ho vista una volta una tubista, ed era pure carina!! Peccato fosse greca :doh!:
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Certo, i generi sono diversi. Ma il controllo dello strumento e le capacitÃ* tecniche -oltre che espressive- non sono un'opinione.Originariamente Scritto da ginos77
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
See mo vuoi dire che Candy non sÃ* suonare....ha un suono da paura....una tecnica fantastica......e prende dei sovracuti come se fossero note centrali.......vedi tanto che il suo becco è uno dei più ricercati.......parlo solo di quello.....poi ci sono tante altre cose a suo favore.....tipo saper tenere il palco....gran bella donna di spettacolo..ecc.ecc.
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Oh My God. Ma io mica ho detto che Candy Candy non sa suonare. Dico solo che, per quello che può valere la mia opinione, e lasciando da parte l'espressivitÃ* e magari anche la conoscenza armonica -molto differente tra le due secondo me- La Marciano è anche tecnicamente di un altro pianeta. Ma ciò non toglie che Candy Dufler sia anch'essa molto brava, nel suo genere.
Poi se proprio vogliamo dirla tutta, la "presenza scenica" non è che mi interessi più di tanto. Ma mi sembra chiaro che la Marciano non è la "bonazza" che invece è Candy Candy, anzi sembra sia anche molto mascolina, oltre che nelle fattezze anche nella maniera di (non) muoversi a differenza della "funker" che è oggettivamente molto femminile anche in quanto a movenze.
Forse derivano anche da questi aspetti certe "preferenze"? ;)
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
E si a me piacciono le donne fatte a donne :ghigno:
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
lascia perdere i pianisti, si sentono dei cristi scesi dal cielo. La nostra direttitrice di banda, nonchè insegnante di solfeggio, spesso durante le prove lancia uno sfottò che rimarca molto quello del tuo ex maestro:
-ma dove volete andare con questi strumenti agricoli? :lol: -
Una volta addirittura, mentre faceva lezione a mio figlio trombettista che, essendo mio figlio, per l'appunto, è bravissimo ( :ghigno: ), gli chiese:
-perchè non passi al pianoforte? Ti farei diventare un grande-
Che ce voi fa....![]()
A parte questo. Io non ho mai fatto quest'associazione. Anzi, sono stato abituato da subito al contrario, visto che la nostra capobanda è saxofonista, ed altre ragazze dentro suonano il sax. Poi, girando sul tubo ne trovo un'infinitÃ*, anche col baritono.
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Io lo dico sempre...ci vuole umiltÃ*, soprattutto nell'insegnareOriginariamente Scritto da Placebo
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Sabato qua a Novara ne ho vista una (tra l'altro molto carina :D ) con il baritono e con un suono molto più potente di tanti ometti ...Poi, girando sul tubo ne trovo un'infinitÃ*, anche col baritono.
Soprano:
Yamaha YSS 475 (012275)
Becco: Vandoren V16 S6
Ance: Marca Jazz n. 3
Contralto:
Grassi Professional (57737)
Becco: Selmer S80 E
Ance: Vandoren Java 2,5
Ma... ho conosciuto poche ragazze che considerano il sax uno strumento adatto al gentil sesso... mi sembra molto strano :BHO: forse dalle mie parti è così![]()
Cmq viva le sassofoniste!!
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Per quel poco che conosco, una mia amica suona il Sax, oltre a cantare e ballare, e ho pure UNA INSEGNANTE donna di TROMBA
Se e per questo pero forse ho visto in tutta la mia vita un solo uomo suonare l'ARPA, che e strumento molto femminile. Certo che tutti possono suonare tutto, pero certi strumenti......Anche una ragazzina di 14 anni in teoria puo portare un sacchetto di 50 Kg di cemento, magari ci mette 6 ore a fare 50 mt. mentre un muratore di 40 anni ci mette 5 secondi, cosi come dare una Tuba a una giovincella, magari fa tanta fatica a riempirla, mentre Gege' il buttafuori del locale con una soffiatala riempie! Dipende sempre dallo strumento, Se hai le dita grosse come Wurstel, magari meglio il violencello al violino, se sei alto 1.95 per 165 Kg con 15 litri d'aria nei polmoni meglio la tuba che l'ottavino!
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)