Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Probabile nuovo modello R&C

  1. #1

    Probabile nuovo modello R&C

    Per Vostra info, si vocifera che Zolla stia valutando seriamente le diverse richieste ricevute relativamente alla produzione di un soprano dritto con il collo curvo (come il 62R).
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  2. #2
    Visitatore

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Beh...non sarebbe altro che un saxello con la campana dritta.
    Interessante...e molto comodo!!!

    La Borgani li prouce da diverso tempo

  3. #3

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Hai provato i Borgani?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    bene bene... restiamo in attesa... oppure potrebbe pensare al doppio collo come fanno giÃ* anche altre ditte... (cmq. la R&C mi prende giÃ* anche senza nuovi modelli)... sti sax devo provarli prima o poi... ;)
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  5. #5

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Un soprano dritto con collo curvo potrebbe essere interessante quanto costoso in termini di ricerca: l'emissione sarebbe quella del saxello però l'intonazione cambia, se varia la campana.

    Non penso che la Rampone sia interessata a fare soprani con i chiver intercambiabili... del resto i R&C, Borgani e il Selmer Serie II sono gli unici soprani monoblocco moderni in produzione! (ce ne sono anche pochi altri ma non sono strumenti "accessibili" ai "più").

  6. #6
    Visitatore

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Concordo, il collo intercambiale non è il max della vita, la Rampone, almeno stando ad un annetto fa, non è proprio interessata in quando ritenuto punto critico dello strumento.

    Viva i soprani monoblocco!!!

  7. #7

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    No, niente collo intercambiabile. Sono operazioni commerciali che vanno a discapito della qualitÃ* di uno strumento alle quali la R&C non è interessata in quanto i rischi di avere uno strumento difettoso sono altissimi.
    Anch'io sono convinto che avere un soprano dritto con il collo ricurvo possa andare a coprire determinate richieste (peraltro numerose) di chi ama il suono del dritto e al contempo vuole avere una postura rilassata e senza sovraccaricare troppo la muscolatura delle braccia (soprattutto chi suona il soprano in modo occasionale).

    E' chiaro che sperimentazioni di questo tipo, se si vogliono ottenere dei risultati apprezzabili, richiedono tempo e soprattutto molti test in quanto come giÃ* detto piegando il collo s rischia di sballare il resto dello strumento.

    Sono fiducioso comunque e attendo con curiositÃ*....
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #8

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Monoblocco.
    En-passant mi sono anche piaciute certe piccole modifiche che mi hanno fatto alla chiave del sol (C3), così com'è adesso trovo il sax più fermo e stabile sotto le dita.
    Non so dirvi il perchè non mi piaccia il collo storto ma forse trovo più facile dare un angolo alto (più distante dal corpo) con il soprano tradizionale, altrimenti dovrei sempre smanettare con il microfono quando cambio sax.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9
    Visitatore

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Non credo che la scelta (eventuale) di Claudio Zolla di sposare il collo curvo si possa ricondurre a fattori esclusivamente ergonomici. Ritengo che, pur essendo interessante l'idea di un R&C -l'eccelsa qualitÃ* di questi sax non può che far apprezzare un allargamento di gamma - non andrebbe ad aggiungere molto dal punto di vista della timbrica tra un soprano dritto e un saxello.
    E comunque anche per me monoblocco forever! :saxxxx)))

  10. #10

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Non è per caso che alla Masterclass di Giugno avete visto i prototipi del nuovo soprano?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  11. #11

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Domani salgo in ditta a testare dei nuovi sopranini.
    Per ora nulla di nuovo sul versante soprano col collo curvo.
    Magari chiederò delucidazioni in merito.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  12. #12

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Grazzzie David.

    Zolla mi aveva anticipato che entro Giugno avrebbe dovuto consegnare i primi prototipi ad alcuni clienti che li avevano ordinati "a scatola chiusa"...

    Se saranno disponibili, a settembre ammollerò il mio Saxello (quello "che un s' o pija nisciuno") a Zolla e ne prendo uno...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  13. #13

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Di ritorno da Quarna (e dalla Svizzera).
    Soprani R&C a collo curvo ancora non se ne vedono.
    Claudio mi ha confermato che sono stati richiesti strumenti "custom" (pertanto "unici") da alcuni clienti e che fra poco darÃ* il via alla costruzione dei suddetti.
    Mi ha riconfermato che per ora questi soprani saranno a disposizione soltanto su richiesta e che pertanto non verranno accolti nella grande famiglia R1-Jazz.
    I motivi sono sempre gli stessi:
    1- è uno strumento ibrido che alla R&C interessa poco;
    2- a livello di proiezione lo strumento con la campana che punta verso il basso è un "errore" marchiano. In effetti il saxello nasce proprio per ovviare da una parte ai difetti "posturali" del soprano dritto (che purtroppo va suonato con un angolo che fa dai 75° ai 90° rispetto al musicista e pertanto è molto stancante), dall'altra a quelli del dritto col collo ricurvo, che appunto ha la campana rivolta verso il basso e di conseguenza in acustico perde moltissimo a livello di suono.

    Ovviamente, siccome Claudio non è uno sprovveduto, queste considerazioni verranno confermate soltanto quando questi strumenti "custom" verranno ultimati e testati con cura.
    Non è detto che magari si possano trovare dei punti a favore di questo modello rispetto agli altri e non è detto pertanto che tale modello non possa venire introdotto nella serie in modo stabile. Per ora c'è un pò di (giustificato) scetticismo, anche perchè la R&C quando introduce delle modifiche strutturali ai suoi modelli non deve avere soltanto giustificazioni di tipo "economico" (incrementare le vendite) ma anche e soprattutto a livello acustico.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  14. #14

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Grazie David. Chiaro e tempestivo.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  15. #15

    Re: Probabile nuovo modello R&C

    Confermo (purtroppo) quanto detto da David a proposito della posizione in R&C a proposito del soprano a collo curvo:
    è un modello che non interessa in nessun modo, in quanto le differenze sostanziali tra il modello diritto, il saxello ed il curvo ricoprono giÃ* tutte le variabili di suono.
    Inoltre, ma questa è una mia impressione, mi è sembrato di capire che non si voglia fare un remake di uno strumento proposto da un'altra Casa e tutt'ora abbastanza reperibile
    Ciononostante la R&C è disponibile ( o almeno era fino ad alcuni mesi fa) a costruire detto soprano con sovrapprezzo da definire ma solo su ordinazione e consegna dello strumento "secco" cioè dell'unico costruito.

    P.S. - David permettimi solo una nota al tuo punto 2:
    non è che ora i soprani diritti sono da buttare... :ghigno:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th February 2014, 12:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •