due "signori" sopra, non io.![]()
due "signori" sopra, non io.![]()
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Comunque, bisogna contare che comunque, nonostante il prezzo alto, un Borgani costa comunque DECISAMENTE meno dei soprani Mark VI, ad esempio, e dei soprani selmer nuovi (tutti oltre 3000 euro, con una qualitÃ* nettamente inferiore), di Janagisawa e di molte altre brand che NON reggono il confronto.
Tra l'altro, molti sassofonisti americani li usano, spesso senza essere sponsor (tipo Joel Frahm)...un motivo ci sarÃ* :D
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Leggetevi il mio post sull'R1 jazz che mi sono regalato da qualche mese. Avevo mollato per uno yammy 675, principalmente
per via della meccanica. Grazie al cielo, dopo una settimana trascorsa inutilmente a cercare un suono che non fosse quello standard Yamaha
sono tornato di corsa sui miei passi! Oggi sono davvero soddisfatto.
caro "signore" te l'ho (s)venduto perchè sono un brav'omo e perchè l'ho pagai, a mia volta, qualcosuccia meno (appunto brav'omo but not pirla!!) :ghigno: ... lo presi al buio offebay da un tizio inglese utente su sotw.Originariamente Scritto da Mad Mat
l'ho cambiato perchè per me non era abbastanza nasal -> :bugia: (nel senso di nasal) ...infatti il sop mk6 è il mio sogno erotico più ricorrente... :oops:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 6470_n.jpgOriginariamente Scritto da pumatheman
http://www.facebook.com/photo.php?pid=5 ... 9662600934
http://www.facebook.com/photos.php?id=129662600934 :ghigno:
:slurp: :slurp: :slurp:
belli sono ... meno male che l'endorser è kenny-g(igio) il quale rappresenta quanto di più distante è dal mio ideale.
avendo gia la copia yanagisawa direi che non mi fanno gola, anche se mi incuriosiscono molto... se un giorno potrò permettermi un upgra(n)de dallo yani, cercherò di andare direttamente sul mk6![]()
Ieri pomeriggio io ed un amico abbiamo fatto una sessione di comparazione tra il mio YSS 675 e il suo Soprano Mark VI.Originariamente Scritto da pumatheman
Risultato:
Io non ho nessuna intenzione di cambiare il mio strumento per un Mark VI
Lui sta pensando se vendere il Mark VI e passare ad uno Yamaha
Il Mark VI ha un pelino di proiezione in più nella prima ottava. Ma dal sol con il portavoce in su lo YSS massacra il Mark VI.
La cosa che mi ha stupito particolarmente è che, a paritÃ* di emissione e di bocchino, il Mark VI non è poi tanto più nasale dello YSS 675 suonato con il chiver dritto (con il collo curvo le cose effettivamente cambiano parecchio invece).
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
interessante Mad!
anchio (nel mio piccolo e all'epoca ancora più piccolo...) comparai l'ex 675 con il mio nuovo arrivo lo yani s6 e devo dire che le differenze, di primo acchitto, quasi non c'erano nel reg alto e medio, nel basso però l's6 era nettamente più nasale.
Poi ci sono sfumature così piccole che per "capirle" che per valorizzarle in funzione del suono che si ha in testa, lo sai meglio di me che ci vuole tempo.
oggi ho avuto la possibilitÃ* di provare un Soprano Selmer Serie II matricola 671***.
il suono non mi è sembrato male. meno oboistico di quello che mi aspettassi.
nella prima ottava era molto sonoro, ma perdeva consistenza man mano che si saliva.
l'intonazione era buona, anche se sopra il do acuto c'era da stringere parecchio perchè calava.
sicuramente una controllata potrebbe migliorare la situazione visto che è cosi da 6 anni, anche se suonato poco.
che dire.....per il prezzo che hanno questi strumenti dovrebbero tirar fuori una gran voce, invece si fa fatica. non è spontaneo.
www.fabiomarziali.com WEBSITE
https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp
Questi soprani Fabio quando si sale di ottava tendono a chiudersi... forse perchè devi stringere per intonare, non so. Se provi bene (registrando perchè il suono di un soprano dritto non lo ascolti bene) quelli di nuova concezione ti accorgerai che il tuo suono resta di spessore uguale, anche se sali il suono NON ti si chiude!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)