Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Conn New Wonder da riparare !! Consigli per l'acquisto ..

  1. #1

    Conn New Wonder da riparare !! Consigli per l'acquisto ..

    Gentili signori,
    ho trovato questa inserzione su Mercatino di una offerta per un Conn Alto New Wonder serie I .
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 31660.html
    e reso da una irrefrenabile GAS ( Get Another Sax) e da un po' di compassione per i Sax quasi centenari dismessi , mi servirebbe chiedo un consiglio per gli acquisti .

    Che ne dite lo prendo e poi cerco di farlo riparare ?? o è meglio lasciar perdere !!

    Stato del Sax ...
    Ho fatto un po' di ricerche sul WEB e dal numero di serie dovrebbe essere un SAX del 1923 , New Wonder Serie I , valore di mercato intorno al 1000 USD ( è vero ?? )
    Dalla descrizione manca la chiave del do e qualche vite quÃ* e lÃ* ... c'è una chiave del Si o Re bassi smontata ed è completo del chiver originale ...

    C'è qualcuno che ha una idea di quanto potrebbe costare per farlo riparare e rimetterlo in condizione di suonare ?? Si trovano ancora di ricambi ??

    Grazie della disponibilitÃ*

    Francesco
    T: Grassi Professional 2000 (M: Selmer S80 D ; 8link TE 6*; Meyer 7J )
    B: Buescher 400 matr. 650.xx Restored by Doc-Sax ; (M: Meyer 6M)

  2. #2

    Re: Conn New Wonder da riparare !! Consigli per l'acquisto ..

    L'utente del mercatino che vende quel sax è presente anche qui sul forum: memberlist.php?mode=viewprofile&u=1878

    Per una riparazione del genere... metti in conto almeno 1000€ (probabilmente ci vogliono ancora più soldi!)...

  3. #3

    Re: Conn New Wonder da riparare !! Consigli per l'acquisto ..

    mmmmm..... mi sa che se ti serve un soprammobile tanto tanto, quello e' uno strumento per ricambi in quanto a 800 euri 1000 li trovi piu' recenti con regolatore di tono sul neck se hai fortuna anche che suonano, bellissimi dal 1925 al 1930 li trovi da 1.200/1.800 euri ma restauratissimi e come nuovi, il primo new wonder lo dovresti trovare a 500/800 ma che suonasse.... riparare quello dipende da che livello di lavoro uno vuole, spenderesti minimo 400 euro, pero' :BHO: i pezzi mancanti?????

  4. #4

    Re: Conn New Wonder da riparare !! Consigli per l'acquisto ..

    Gente come Claudio Messori ricostruisce interamente parti meccaniche... tutto questo ha un costo (non indifferente), rimane la questione: ne vale la pena oppure no, questo può dirtelo soltanto un riparatore che è in grado di fare un lavoro simile e non è automatico che ti dica che sia fattibile anche se lui ci prende un botto di soldi (dopo averci lavorato sopra un mese)...

  5. #5

    Re: Conn New Wonder da riparare !! Consigli per l'acquisto ..

    Per esperienza vissuta, (vedi la mia firma) :

    ne vale la pena solo se decidi di metterlo a posto tu, per il tuo piacere di farlo, allora si, avrai molte decine di ore di divertimento assicurato, senza necessariamente giungere ad un risultato utile.
    Comprarlo per farlo riparare da un professionista credo sia un suicidio economico
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  6. #6

    Re: Conn New Wonder da riparare !! Consigli per l'acquisto ..

    Allora ricapitolando le varie risposte penso di poter affermare che :
    - Acquistare il sax in oggetto per darlo in mano ad un riparatore, può portare a spendere di più di quello che si spenderebbe comperando un sax dello stesso periodo tenuto bene o restaurato con l'ulteriore rischio di avere poi un sax da usare come fermacarte .
    - Come dice Mandrake il prezzo è interessante ma il gioco può valere la candela solo se ci si vuole dilettare nella riparazione in prima persona, ( che a dire il vero era poi quello che diceva Saxerio nell'inserzione .)

    Anche in questa eventualitÃ*, rimane sempre l'incognitÃ* dei pezzi di ricambi ... non penso sia facile trovare i ricambi di un Sax Conn del '23 , le viti mancanti saranno con filetti in pollici visto che i millimetri in america non li conoscono nemmeno ora .. hi.

    Mi sa che per un po' abbandonerò l'dea del Sax Vintage , nell'attesa di poter comperare un sax funzionante ...

    Grazie a tutti per la disponibilitÃ*.
    Francesco
    T: Grassi Professional 2000 (M: Selmer S80 D ; 8link TE 6*; Meyer 7J )
    B: Buescher 400 matr. 650.xx Restored by Doc-Sax ; (M: Meyer 6M)

  7. #7

    Re: Conn New Wonder da riparare !! Consigli per l'acquisto ..

    Citazione Originariamente Scritto da FrankSax
    Allora ricapitolando le varie risposte penso di poter affermare che :
    - Acquistare il sax in oggetto per darlo in mano ad un riparatore, può portare a spendere di più di quello che si spenderebbe comperando un sax dello stesso periodo tenuto bene o restaurato con l'ulteriore rischio di avere poi un sax da usare come fermacarte .
    - Come dice Mandrake il prezzo è interessante ma il gioco può valere la candela solo se ci si vuole dilettare nella riparazione in prima persona, ( che a dire il vero era poi quello che diceva Saxerio nell'inserzione .)
    Esatto...

    ho pratichi il fai da te o è meglio lasciar perdere
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax tenore Conn 16M 1955 (da riparare)
    Di RoyB nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th March 2013, 22:34
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14th May 2012, 09:51
  3. consigli su acquisto di un sax
    Di snellyvale nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th March 2012, 22:10
  4. consigli per un bell'acquisto!
    Di enrica nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th January 2012, 15:33
  5. Consigli su acquisto
    Di fra79 nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 4th November 2010, 21:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •