Ecco il discorso tra me e il negoziante:
Io:Buongiorno
Lui:Buongiorno
Io:Volevo sapere se avevate questi libri(gli do una lista con libri di solfeggio come Ciriaco e Pozzoli e metodi come londeix,rascher e anche l'orsi)
Lui:(guarda e prende una penna)Posso segnare quelli che non ho
Io:fate, fate
Lui:(sbarra tutti i londeix, il rascher e arrivato all'orsi)Ma Orsi non era una casa produttrice?
Tanto per far capire che o il mio negoziante che ormai ha i suoi anni comincia a dimenticare o è ignorante io opto più per la prima, non ho voluto chiedergli perchè doveva fare lezione ad un ragazzino e ho preferito non rompergli le scatole, tornando sull'argomento quoto con Chopin, secondo me non esiste un metodo da cestinare, perchè tutti gli esercizi dei metodi, anche i più stupidi servono a qualcosa sennò non sarebbe valsa la pena di metterli, questo è il mio pensiero. :lolloso: