E' anche vero che la correzione dell'intonazione sul sax e' piu' facile che su altri strumenti, basta tirare fuori o spingere piu' in giu' il becco, che piu' o meno...
E' anche vero che la correzione dell'intonazione sul sax e' piu' facile che su altri strumenti, basta tirare fuori o spingere piu' in giu' il becco, che piu' o meno...
Giorgio Milani
Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB
Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)
ed infatti pensavo a qualcosa del genere .
magari David potrà dirci qualcosa in più.
la mia idea era che il produttore del sax adottasse una posizione standard del bocchino sul collo e su quella posizione intonasse lo strumento.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)