Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Selmer SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

  1. #1

    Selmer SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Ciao a tutti sono Paolo e da circa 6 mesi suono il sax con un A. Ramponi vintage........mi trovo bene ma visto che ho messo da parte qualche soldino.......ho deciso di comprarmi il sax della vita.........e ho optato per un SELMER SA 80 II serie o I.........
    Il dubbio mi è venuto quando allo stesso prezzo o anche meno ho trovato un borgani tenuto benissimo MOD. SILVER PEARL..........
    Cosa mi consigliate voi....................?
    Ovviamente parliamo di tenore
    Grazie
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  2. #2

    Re: SELMER SA 80 II VS BORGANI "SILVER PEARL"

    Premesso che sul Borgani io non ci ho ancora suonato, affidandomi alle impressioni dei forumisti che lo suonano posso dire che entrambi sono strumenti di livello medio molto elevato.

    Quale scegliere? Questa è una questione assolutamente personale, di gusti, di feeling, di simpatia, di ... ;)

    A mio parere l'unico modo per scegliere è poterli provare con calma; altre considerazioni, se cerchi il "sax per la vita", hanno importanza molto minore.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  3. #3

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy
    entrambi sono strumenti di livello medio molto elevato
    :BHO: Livello medio??? Forse volevi dire livello professionale
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  4. #4

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Forse è inteso come nella media degli strumenti :BHO:

  5. #5

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Silver pearl di che anno è? Che cosa ci suoni con il tenore abitualmente?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    L'anno non lo so ma dovrebbe essere degli anni 90........sono 6 mesi che faccio scale ed esercizio di meccanica.....studio di tutti i modi "ionico, dorico..........." costruzione di scale di accordi, ear training e solo qualche standard jazz (ovviamente alla mia portata).
    Un'altra cosa tra i selmer ne ho trovati 2 con una leggere ammaccatura: una sull'anello posteriore della campana e sull'altro sax sottoal portavoce (precisamente sul tampone che sta alla destra del portavoce" a sentire i proprietari sono influente sul suono.......secondo voi? comunque i prezzi sono intorno ai 1800 euro
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  7. #7

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Ovviamente con i nuovi Borgani troveresti differenze significative sempre che si parla di sax ottimi.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Citazione Originariamente Scritto da GeoJazz
    :BHO: Livello medio??? Forse volevi dire livello professionale
    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    Forse è inteso come nella media degli strumenti

    Sì, credevo fosse ovvio che la mia frase significa "mediamente questi strumenti sono di livello molto elevato".

    strumento di livello molto elevato = strumento "professionale"
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  9. #9
    Visitatore

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Provarli no???

  10. #10

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Qualunque ammaccatura è influente sul suono (loro ti avranno detto "ininfluente") sopratutto se nella parte più stretta del fusto come il caso da te descritto.

    Diciamo che è tutto risolvibile ma l'ammacctura dovresti fartela "scontare" essendo appunto scontato (scusa il bisticcio) che tu debba far ripristinare lo strumento.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #11

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Penso di essermi orientato verso un selmer SA 80 sec serie. Prezzo 1900 euro. Con INA lieve ammaccatura sotto al portavoce.....se è come dice Filippo Parisi non dovrebbe essere molto rilevante.... Secondo voi come prezzo come stiamo. considerando che il venditore viene da cagliari...solo per farmi vedere lo strumento.... Deve essere proprio sicuro della qualitÃ* del suo sax.
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  12. #12

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Appena posso vi invio qualche foto( ora sto con iPhone )ed è giÃ* un casino scrivere
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  13. #13

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Prova sempre bene i sax e fatti un'idea anche facendoti aiutare da chi ne capisce un pochino...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    grazie per il consiglio docmax......porterò con me il mio maestro.........che ci dovrebbe capire qualcosa.. :lol:
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  15. #15

    Re: Selemr SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"

    Citazione Originariamente Scritto da paolo carioti
    Penso di essermi orientato verso un selmer SA 80 sec serie. Prezzo 1900 euro. Con INA lieve ammaccatura sotto al portavoce.....se è come dice Filippo Parisi non dovrebbe essere molto rilevante.... Secondo voi come prezzo come stiamo. considerando che il venditore viene da cagliari...solo per farmi vedere lo strumento.... Deve essere proprio sicuro della qualitÃ* del suo sax.
    Più l'ammaccatura è sulla parte stretta del canneggio più influente, pensa se ci fosse un bel bozzo sul chiver...
    Penso che Filippo volesse dire quello, perchè sarebbe fanta-fisico dire il contrario. Poi bisogna vedere l'entitÃ* dell'ammaccatura e di conseguenze se si può "correggere".


    Nella parte più "stretta" dello strumento l'aria "scorre" a maggior pressione e a maggior velocitÃ*... una ammaccatura in quella zona influenza maggiormente il flusso che non un ammaccatura sulla campana...
    Un'ammaccatura sull'anello di giunzione della campana, visto che stiamo parlando di strumenti con la campana "avvitata" e non "saldata", è una cosa che può essere "grave" perchè può venire meno la "tenuta".

    Personalmente andrei sul Borgani: per come sono costruiti e per il profilo del chiver, sono strumenti più immediati da suonare e da portare "al limite" (lo dico da ex possessore di un Selmer Serie II).


    Rimane invece un fatto importante: sono strumenti differenti... direi molto differenti, nessuno dei 2 esce vincitore, se devi suonare "classica" con un Serie II non sbagli, ma se devi suonare "altro" il Borgani potrebbe rivelarsi più indicato.
    Oltre a questo... "è una questione di gusti", "nessun sax suona da solo"... provali entrambi altrimenti ti rimarrÃ* sempre il dubbio!
    Non è tutto oro tutto quello che ha scritto "Selmer" sopra, non è tutta merda quello che non ha scrito "Selmer" sopra...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 6th July 2010, 23:15
  2. preso Borgani Pearl Silver!
    Di digos80 nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15th June 2010, 11:03
  3. Borgani Pearl Silver
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 21st May 2010, 21:13
  4. R1 Jazz VS Borgani Pearl Silver
    Di Nous nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2009, 12:27
  5. Pareri su Borgani Silver Pearl?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 7th July 2009, 19:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •