Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Pronti per la revisione completa

  1. #16

    Re: Pronti per la revisione completa

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    un Marigaux anni '60 (sarebbe un SML, no?) che ha appena rimesso a nuovo, visto che gli ho specificato che non posso mollare 20 gg.-1 mese di suonare..proprio adesso.
    orcocane! ho provato per bene in questi giorni l'SML di un utente del forum (tale Giosuei :D ) il suo è un gold medal anni 50'.....tanta, tantissima roba...probabilmente il miglior tenore che ho provato!

  2. #17

    Re: Pronti per la revisione completa

    zkalima, in effetti sono giochi di frazioni di mm. , era per dare l'idea, anche perchè questi giochi sono....molto diffusi su tutto lo strumento.

    drake, SML è una storica marca di sax che ha smesso di esistere agli inizi degli anni '80.

    salsax, dubito molto che vi siano sax che mi eviterano di riprendere in mano il MIO ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #18

    Re: Pronti per la revisione completa

    No, è che mi vedevo un sax che più che suonare ballava :lol:
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  4. #19

    Re: Pronti per la revisione completa

    Beh, ieri il mio Selmerone ha lasciato la saletta, nella custodia originale Selmer (quella orribile, a mò di "bara" e ccon la pelle martellata marrone) per essere affidato alle cure del revisionatore che mi ha consegnato un'altra "baretta" nera, vecchia, molto vecchia, con all'interno un sax anch'esso molto vecchio. Ora, devo dire che è stato rimesso a nuovo più che egregiamente, è un SML (Strasser Marigaux, se non erro) argento (quasi svengo quando lo vedo......e quando lo prendo per studiare cerco di non guardarlo troppo....io ed i sax argentati non siamo mai andati d'accordo esteticamente parlando).

    Bene, il suono esce davvero corposo, potente, e ricco di armonici (anche se il mio SelmerOne....è nartra cosa) ma.....quello che non capisco -e lo dico senza nessuna vena polemica)- è come si possa scegliere volutamente un Vintage (questo dovrebbe essere degli anni '60 e quindi giÃ* mi va bene che non è antecedente...).....l'ergonomia è realmente scandalosa, ed il mignolo sinistro mi sta prendendo per il culo.....

    Si, certo ci si fa l'abitudine, chiaro, ma se uno ripensa all'ergonomicitÃ* dei castelli dei sax costruiti in tempi più recenti.......penso: "ma chi je lo fa fare"? :D

    A proposito se a qualcuno interessa, posto delle foto. A quanto ho capito il furbastro mi ha detto che è in vendita e lui spera (inutilmente) che io me lo tenga.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #20

    Re: Pronti per la revisione completa

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    "ma chi je lo fa fare"? :D
    se ti sente salsax... :\\:

    comunque auguro una buona guarigione al sax e se puoi facci qualche pezzo con l' SML
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  6. #21

    Re: Pronti per la revisione completa

    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #22

    Re: Pronti per la revisione completa

    Grazie mille per la gentilezza

    comunque come sax non è niente male :zizizi))
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  8. #23

    Re: Pronti per la revisione completa

    Ma certo. Il sax è niente male, anzi direi che ha anche uno splendido suono ed è molto intonato. ma.... er vintage non è per me... :ehno:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #24

    Re: Pronti per la revisione completa

    é rilaccato?

  10. #25

    Re: Pronti per la revisione completa

    Assolutamente no. Il riparatore è contrario sia a rilaccare che anche a slaccare.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #26

    Re: Pronti per la revisione completa

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Bene, il suono esce davvero corposo, potente, e ricco di armonici (anche se il mio SelmerOne....è nartra cosa) ma.....quello che non capisco -e lo dico senza nessuna vena polemica)- è come si possa scegliere volutamente un Vintage (questo dovrebbe essere degli anni '60 e quindi giÃ* mi va bene che non è antecedente...).....l'ergonomia è realmente scandalosa, ed il mignolo sinistro mi sta prendendo per il culo.....

    Si, certo ci si fa l'abitudine, chiaro, ma se uno ripensa all'ergonomicitÃ* dei castelli dei sax costruiti in tempi più recenti.......penso: "ma chi je lo fa fare"? :D
    non è che qualcuno me l'ha fatto fare è che dal Super 80 II (che ho venduto per disperazione) usciva un suono secco secco e mai gradevole (e c'ho troppi, ma troppi, becchi.............credimi) 'nvece dai vecchi senzafadiesis i bassi escono senza pensarci. Vero: il mignolo soffre ma non il diaframma e codesto (almeno il mio) è più ostico del mio mignolo

  12. #27

    Re: Pronti per la revisione completa

    Non so che dirti giosuei. Io ho provato anche molti Series III (in conservatorio ce ne è in quantitÃ* industriali) ma tutta sta tragedia non l'ho notata. Certo, sono oggettivamente peggiori dei II e degli I, ma se tu avevi un II con quei problemi che dire? Escludendo problemi di tamponatura o chiusura, vuol dire che sarò stato fortunato io....

    Comunque, parlo per il mio serie I, i bassi escono davvero da soli. Anche con questo Marigaux non è che fatichino, eh. Il problema è che la tastiera -per me- è estremamente scomoda. Ed ho anche scoperto che mi fa un male cane il pollice sinistro dopo un pò che suono visto che poggia sul ferro, ma per quello ci metterò un pezzo di gomma, nessun problema.

    Mi devo anche togliere lo sfizio di misurarlo, a me sembra leggermente più corto e con la campana più grande.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #28

    Re: Pronti per la revisione completa

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Mi devo anche togliere lo sfizio di misurarlo, a me sembra leggermente più corto e con la campana più grande.
    secondo me hai ragione...................

  14. #29

    Re: Pronti per la revisione completa

    forse perchè lo strumento, avendo canneggio maggiore, è più corto :BHO:

  15. #30

    Re: Pronti per la revisione completa

    Il bimbo è tornato a casa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    In splendida forma........oserei dire che non è mai stato così bello. Oh, è piaciuto anche a David, sia a vederlo che come suona. A proposito, dopo che l'ha suonato lui quasi quasi lo volevo vendere; ho pensato "ma che ce faccio io co er sax in mano???? Anvedi questo....!!!!"

    Posterò delle foto al più presto, anzi le faccio per bene così le inseriamo nella galleria degli utenti.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore Grassi Professional 2000 revisione completa
    Di bonnygonfio nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th October 2013, 16:03
  2. Revisione completa
    Di piehat nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25th May 2013, 12:01
  3. Risposte: 115
    Ultimo Messaggio: 1st August 2012, 17:47
  4. revisione completa: €130 ragionevole?
    Di Enry nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10th September 2010, 14:47
  5. Revisione completa: ogni quanto tempo?
    Di Alessio Beatrice nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th July 2006, 13:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •