Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Labbro e Jody Jazz su tenore Ripamonti

  1. #1
    Visitatore

    Labbro e Jody Jazz su tenore Ripamonti

    Ho acquistato da 15 gg un sax tenore ripamonti 5040 , satinato con il quale sto sperimentando i due becchi sotto citati. Con entrambi il
    sound è veramente bello e pieno,forse più caratteristico con il jody ma molto meno pulito. Il selmer s90 per me che sono agli inizi è più adatto, mi da la possibilitÃ* di divertirmi con lo strumento senza impazzire con labbro teso o labbro morbido. Sono soddisfatto.Mi chiedo solo quanto devo cambiare l'impostazione del labbro e mandibola per potremo divertire anche con il jody jazz che sembrerebbe essere un buon becco.

  2. #2

    Re: Sax tenore ripamonti

    Il Jody Jazz è sicuramente MOLTO superiore al Selmer S90. Chiaramente se sei agli inizi senti meno la differenza.
    Il Selmer S90 è a camera quadrata, che limita molto le possibilitÃ* timbriche, però per la musica classica è quello più utilizzato, insieme all'S80.

    Ti consiglio di esercitarti bene con l'S90, magari salendo PIANO PIANO con il numero delle ance, e poi di passare al Jody Jazz, che è MOLTO più aperto dell'S90 (anche se dipende da che apertura è il suddetto).

    Il labbro non deve essere nè teso nè morbido: deve essere giusto! Devi stare rilassato, pur mantenendo la posizione senza mouverti troppo. Se stai troppo morbido perdi in intonazione e precisione, se stai troppo teso soffochi l'ancia ed il suono.

    Divertiti ;)


    P.S.: guardati questi video di J.Bergonzi, spiega molto bene come impostare un'imboccatura naturale:
    http://www.youtube.com/watch?v=SwHrwIs_ ... re=related
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  3. #3
    Visitatore

    Re: Sax tenore ripamonti

    La difficoltÃ* maggiore che trovo con il jody jazz essendo così aperto è che vado subito in carenza di fiato

  4. #4

    Re: Sax tenore ripamonti

    Ma è chiaro, è perfettamente normale....

    Per questo ti dicevo, comincia con l'S90, e quando sarai allenato potrai passare senza fatica al Jody; anche perché l'apertura 7 è media, non è nemmeno molto aperta.

    Ci arriverai col tempo ;)
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  5. #5
    Visitatore

    Re: Sax tenore ripamonti

    Oggi ho studiato per due ore con il jody in bocca e devo dire che comincio ad abituarmi anche se verso la fine ho dovuto infilare il selmer altrimenti no mi usciva più una nota sensata. Comunque ho capito che occorre suonare molto così ci si abitua a tutto. Anzi dico di più , una volta re inserito l'90 ero quasi in difficoltÃ* , mi sembrava di suonare un flauto

  6. #6

    Re: Labbro e Jody Jazz su tenore Ripamonti

    Sì, conosco la sensazione.... :lol:
    L'ultima volta che mi è capitato è stato quando sono passato dal Guardala Crescent (8) all'Otto Link Florida 9*.........
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax tenore L.A.Ripamonti V-Jazz vs Sequoia Lemon
    Di Francesco46 nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th June 2014, 18:16
  2. Jody Jazz DV 8* per tenore
    Di Albysax nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th February 2014, 15:19
  3. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 17th July 2012, 22:52
  4. il Jody Jazz DV 7 mi pizzica il labbro inferiore
    Di giosuei nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27th December 2009, 21:03
  5. Tenore e bocchino Jody Jazz HR
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 26th November 2009, 01:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •