Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Selmer Soloist G: 6*/95 o 105/7*?

  1. #1

    Selmer Soloist G: 6*/95 o 105/7*?

    Amici,
    continuando nella ricerca di un 6* in ebanite da usare come tappa di avvicinamento al Berg 105 in area di parcheggio, mi sono imbattuto in un Selmer Soloist apertura G.
    Dalla tabella comparativa di saxforum mi risulta che la G corrisponde esattamente al 6*/95 ma il venditore è certo invece che sia equivalente a 105/7*; dice che probabilmente la mia informazione si riferisce ai becchi vintage, mentre questo è di nuova produzione.
    Sareste così gentili da svelare l'arcano?

  2. #2

    Re: Selmer Soloist G: 6*/95 o 105/7*?

    E' un approggio sbagliato, comparare due bocchini così diversi avendo come parametro soltanto l'apertura...purtroppo non è così, basta fare qualche ricerca sul forum, le "equivalenze" non tornano, 6* di quella marca uguale a X, 7 uguale a Y etc...comunque il soloist apertura G (apertura massima per i selmer)ha una apertura di di 0,98, che non vuol dire niente in termine assoluto. Quel Selmer G è troppo aperto per te, fidati, se proprio vuoi un Selmer Soloist cercane uno massimo apertura D......e non fissarti con il Berg 105, corri il rischio che quando sarai "pronto" magari non ti piaccia più.......cercati nel frattempo un bocchino di facile approccio, non troppo aperto, free blowing, non troppo faticoso, che non costi troppo, e soprattutto non fissarti con i bocchini in questo momento, avrai tempo e modo di sperimentare, ma ogni cosa a sua tempo, adesso è tempo di studiare, di macinare ore, acquisire tecnica, scioltezza, ed oserei dire consapevolezza dei propri limiti, che non risolveresti con un bocchino, ovviamente è tutta esperienza personale, poi, regolati come vuoi......

  3. #3

    Re: Selmer Soloist G: 6*/95 o 105/7*?

    Quoto Gene... aggiungo che, tutto il tempo che perdi per trovare un nuovo bocchino potresti impiegarlo per studiare sul Berg Larsen. :zizizi))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer S90 o Soloist o ...
    Di Obizeta nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th December 2013, 23:39
  2. Selmer Soloist E
    Di MyLadySax nel forum Saxofono classico
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th October 2013, 21:20
  3. selmer air flow anni 40 vs new slant 7* vs selmer soloist
    Di gf104 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th June 2010, 11:51
  4. Selmer Soloist '60 vs/ Selmer Soloist 2009......differenze?
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th December 2009, 19:09
  5. Il Selmer Soloist
    Di govons nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20th February 2008, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •