Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Ancora uno standard " MISTY"

  1. #1

    Ancora uno standard " MISTY"

    Uno standard molto popolare :Misty
    Questa volta con il Sax Alto. :saxxxx)))

    http://www.sendspace.com/file/g0jjq9

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    bravissimo......Azz fai registrazioni da compilation....con tanto di riverbero...e tracce separate....ma che hai uno studipo di registrazione? :yeah!)
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  3. #3

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    Davvero ben eseguito. Onestamente per i miei gusti però un pò troppi effetti. Io magari esagero dal lato opposto (sono uno da "tutto flat") sia quando mi registro che in genere nell'Hi-Fi§. amplificatori tipo Nad, giradischi Rega Planar 3 e cosette così; sullo spartano...molto spartano.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    Mi piace un casino!! :D
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    Citazione Originariamente Scritto da ginos77
    bravissimo......Azz fai registrazioni da compilation....con tanto di riverbero...e tracce separate....ma che hai uno studipo di registrazione? :yeah!)
    Grazie
    Ho uno studietto casalingo, da molti anni, e con il quale di solito mi creo le basi, dato che suono vari strumenti.
    Però spesso adopero basi di Aebersold quando si tratta di standards.


    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Davvero ben eseguito. Onestamente per i miei gusti però un pò troppi effetti. Io magari esagero dal lato opposto (sono uno da "tutto flat") sia quando mi registro che in genere nell'Hi-Fi§. amplificatori tipo Nad, giradischi Rega Planar 3 e cosette così; sullo spartano...molto spartano.
    Ciao Filippo, guarda che non ci sono effetti, tranne un po di reverbero, e il suono del sax non è neanche equalizzato dato che mi va bene giÃ* così come esce.

  6. #6

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Mi piace un casino!! :D
    Grazie Placebo. ;)

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    è un approccio particolare, sicuramente lontano dai gusti medi dei jazzistoidi (tra i quali anch'io) che preferiscono meno fioriture e più sostanza improvvisativa, ma comuqnue di qualitÃ*, personale e rispettabile, sincero
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    è un approccio particolare, sicuramente lontano dai gusti medi dei jazzistoidi (tra i quali anch'io) che preferiscono meno fioriture e più sostanza improvvisativa, ma comuqnue di qualitÃ*, personale e rispettabile, sincero
    Sicuramente abbiamo gusti molto diversi..... :ghigno:

  9. #9

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    De gustibus et coloribus non est disputandum...
    :bravo:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    al solito, bravissimo....
    ma anche io 'Misty' la preferisco più .....sobria, legato come sono agli standards negli arrangiamenti tradizionali
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  11. #11

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    infatti "... non disputandum" ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    A me piace tanto l'interpretazione ed il suono....poi nell'assolo ha osato anche sui sovracuti... econ il contralto non è da tutti...bravo FrÃ* men gusta mucho :yeah!)
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  13. #13

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    Mi piace :bravo: :zizizi))
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  14. #14

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    Complimenti!! ;) Che bocchino hai usato per la registrazione?

  15. #15

    Re: Ancora uno standard " MISTY"

    Citazione Originariamente Scritto da blacksax
    Complimenti!! ;) Che bocchino hai usato per la registrazione?
    Ho usato un bocchino nuovo, e diciamo che Misty è stata la prima registrazione che ho fatto.
    Si tratta di un marchio poco conosciuto in Italia che si chiama " ESM " mod. Jazz n.7* in ebanite.

    Ciao Mario.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "Storie poco standard" Luca Bragalini
    Di mampi nel forum Libri e metodi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 23:04
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Oggi ha ancora senso usare l'espressione " Musica dal vivo"?
    Di Renatobflat nel forum La musica in generale
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11th October 2010, 13:38
  5. Sax alto Conn, è ancora "buono"?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14th October 2007, 20:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •