e come pensi di aggiungere questo testo alla tua non breve sessione di studio?
mi riferisco a
Aggiornato il mio programma di studio
1)Scala cromatica in semiminime:2 legate 2 staccate-2 staccate 2 legate-4 staccate 4 legate-4 legate 4 staccate anche a terzine e semicrome
2)Scale maggiori e minori diatoniche senza alterazione( quindi DoM e Lam) e tutte le altre con i diesis da 1 a 6 alterazioni sempre M e m ,lo stesso con i bemolli ma da 1 a 5 alterazioni
3)Salti di 3a,4a,5a,6a,7a,8a,9a e 10a dal Giampieri sono due esercizi per salto
4)Suoni lunghi con tutte le dinamiche (fff-ff-f-mf-mp-p-pp-ppp)
4)Esercizi preparatori agli arpeggi dal Giampieri tutti e 34 a crome e terzine
5)Stessa cosa delle scale ma con gli arpeggi
6)4 esercizi di tecnica presi dal pataworkbook
7)Prove per eseguire effetti come vibrato,slap,growl,sovracuti,armonici e altro
8)Arpeggi di 7a Maggiore , 2 senza alterazioni ,2 con diesis e 2 con bemolle
9)2 esercizi di meccanismo del Giampieri tra il 9 e il 18
10)Studi due volte ciascuno sono in media 3-4 dal Giampieri e una paginetta della seconda parte de "Il sassofono nella nuova didattica Vol 1
11)5 Scale diatoniche,5 esatonali,6 blues e 6 maggiori e 6 minori pentatoniche
12)Solfeggio in chiave di basso dal pozzoli (due esercizi) e due dal Bona in chiave di violino
13)Strimpello qua e lÃ*