Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Una notizia Bella e una "Brutta"

  1. #1

    Una notizia Bella e una "Brutta"

    -La BELLA è che ierisera ho acquistato un Vandoren Jumbo Java T95 con legatura B&G (per il momento)...
    -La BRUTTA è che il suddetto Jumbo l'ho provato su un R1 jazz..........
    C@##*, che strumento da favola!!!!
    Appena arrivato a casa ho montato il Jumbo Java sul mio bel Lucien color canna di fucile, e ho suonato per più di due ore.
    Sono soddidfattissimo del suono che usciva dal mio tenore che era abituato ai metallici Ottolink 7*, Dukoff D7, Sugal Super Gonz.
    Ma quel malefico di un Rampone&C@##ani non mi ha fatto dormire per quasi tutta la notte,
    anche perchè stavo pianificando l'acquisto di qualche buon tenore (Yanagisawa T901, SA80II o P.Mauriat mod poi vediamo) da massimo 2500 Euros,
    invece quel bestione di R1 Jazz (quello nuovo) ne costa...Vabbe lo sapete quasi tutti,
    ma quando l'ho provato ho avuto la sensazione che il mio fiato
    uscisse dal Cuore e non dai polmoni.
    La settimana prossima sarò a Londra e voglio provarmi qualche Mauriat da Sax Co, poi vi farò sapere.
    Un abbraccio a TUTTI!!!!
    -Tenore: Lucien fumè -Rico Royal B5, Ottolink STM 7*
    -Alto: Prelude by Selmer -Brilhart Ebolin 4*

  2. #2

    Re: Una notizia Bella e una "Brutta"

    Guarda che Cazzani lo puoi scrivere anche senza simboli :ghigno:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  3. #3

    Re: Una notizia Bella e una "Brutta"

    Bè, forse qualche R1 Jazz nell'usato lo riesci a trovare a quel prezzo. :zizizi))
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  4. #4

    Re: Una notizia Bella e una "Brutta"

    Con quei soldi uno usato lo trovi...

    Qui ce n'è uno dorato sul forum: viewtopic.php?f=46&t=13489

    http://www2.mercatinomusicale.com/mm/a_ ... 16957.html

  5. #5

    Re: Una notizia Bella e una "Brutta"

    Rampone&Cazzani, con orgoglio, enfasi e senza simboli;
    era per rifarmi alla frase "C@##*, che strumento da favola"!!!
    Grazie per i suggerimenti, ma in questo momento il sito di mercatino è in manutenzione.
    Ed è grazie alle vostre dritte che ho scelto il becco Vandoren anche per il tenore; tempo fa avevo chiesto dei consigli per l'alto,
    e dai Guardala si arrivò al Jumbo Java passando per il Dukoff, alla fine presi un Java A45 e anche quello mi piace da morire.
    Come ho gia detto fra una settimana faccio un giretto su qualche P. Mauriat, ma l'R1 ce l'ho ancora che mi canta nella testa.
    -Tenore: Lucien fumè -Rico Royal B5, Ottolink STM 7*
    -Alto: Prelude by Selmer -Brilhart Ebolin 4*

  6. #6

    Re: Una notizia Bella e una "Brutta"

    I Mauriat sono ottimi strumenti, sarei anche io curiosissimo di provarne uno...

    Per quanto riguarda i bocchini "bright" avevo anche io un Dukoff (un gran Dukoff: http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/dukoff_s7_tenore/ ) ma sul Rampone non c'era verso di farlo funzionare... :mha...:

  7. #7

    Re: Una notizia Bella e una "Brutta"

    Lo so che avevi il Dukoff, caro Tzadik, se non sbaglio un S.
    L'anno scorso provai un altro tenore Rampone&Cazzani (non un R1) che si vendeva a 1200 Euro, ma non riuscii a farlo suonare con il Dukoff D7 e l'ancia medium hard;
    lasciai perdere con la convinzione che fosse un cattivo sax, ma forse era la combinazione sbagliata strumento/imboccatura.
    E' vero che i P. Mauriat li troverei a Firenze da Onerati?
    E visto che sarò a London qualcuno sa dirmi se c'è qualche altro negozietto oltre SaxCo e Howarth (che giÃ* ebbi modo di conoscere nel 95)?
    Ricordo che da Howarth cercavo un becco per soprano e mi fecero provare un Lawton chissÃ* quale apertura su un ricurvo Yanagisawa: UNA POESIA!!!
    -Tenore: Lucien fumè -Rico Royal B5, Ottolink STM 7*
    -Alto: Prelude by Selmer -Brilhart Ebolin 4*

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sassofono "Maple", qualche notizia sul marchio?
    Di Preterosso nel forum Generale
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 19th March 2014, 22:37
  2. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 28th June 2010, 10:39
  5. Che bella sensazione. La prima "nota"
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28th May 2010, 16:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •