Sinceramente è un po' strano che ti abbiamo consigliato quel microfono... :BHO:
Non tanto per il tipo di microfono (che comunque non filtra il rumore dei tasti, il modello Beta98H) quanto per i sassofoni che usi... tutti vintage e con un suono american. :BHO:

Te lo dico perchè anche il Rampone che uso ha un suono american e con il Beta98 non va proprio d'accordo... anche se lo comprimi e lo equalizzi a puntino, il suono esce molto molto duro, va bene per funk e smooth jazz... anche per suonarci pop è veramente troppo duro!

Comunque, se proprio vuoi questo microfono (i microfoni sono come i sax/bocchini: vanno ascoltati e provati), non comprare il microfono giÃ* assemblato nel modello per fiati cioè il Beta98H , ma prendi la capsula separata e la clip modello A98KCS, questa .
Esclusivamente con quella clip, la capsula del Beta98 filtra la meccanica del sax... se invece prendi il Beta98H (giÃ* assemblato), la meccanica non viene filtrata e senti dei fastidiosissimi dun, che sul baritono sono veramente ingestibili (infatti quando siamo in tre fiati, su tenore e tromba ultimamente usiamo il Beta98 con la clip A98KCS, mentre sul baritono si usa l'ATM350 e il suono è tutto un altro mondo anche se su un baritono discendente, non il tuo caso, un buon fisso ha qualche marcia in più!). :zizizi))

Il Beta96 non esiste... esiste il Beta56 ma non va bene su un baritono...

In conclusione, se vuoi proprio quel rig (sicuramente non ottimale per il tuo sax), compra la capsula Beta 98S più la clip A98KCS (non il microfono giÃ* assemblato, il Beta98H o Beta98H/C, che ha la stessa capsula ma ti da problemi per i rumori, che non sono risolvibili in alcun mondo).
Non ti meravigliare, la maggior parte dei clip, indicati come adatti per fiati, non filtrano la meccanica e restituiscono quel fastidioso dun... attenuabile leggermente ma comunque sempre presente e percepebile (in spia e anche fuori).