vicino dove abito io i corsi comunali sono addiritura gratuiti,l'unico problema e che mi dovevo presentare a settembre
ilnegoziante dove e stato acquistato il mio sax e anche insegnate in un coservatorio e fa lezioni nel suo negozio a 20 euro all'ora.

poi per quello hce ne posso capire per ora io il suono del mio sax non è poi così male a parte quando sbaglio io praticamente il 99% delle volte.

in internet non sono riuscito a trovare come si misura il bocchino per capire qualè la sua misura?

poi non conosco tanti negozi di musica dove posso trovarlo? :???:
a milano ne avevano in un negozio uno a 35 euro della yamaha ma non lo preso sinceramente sembrava simile al mio in plastica.

grazie ancora e ciaooo