ciao benvenuto...
dunque, il tuo sax a vedere i post in giro per il forum sembra più che sufficiente per un neofita!
per quanto riguarda il corso, a mio modesto parere, mi informerei di un'eventuale scuola di musica comunale, costano disolito poco e spesso ci trovi anche dei professori in gamba.
Le misure del bocchino trovi in rete un mucchio di tavole, che confrontano i vari marchi, così te ne fai un' idea! cmq ti suggerirei di cambiare quello che hai in dotazione cn un selmer c*, ma cm nn ci si stufa mai di dire, provali! vai da un negoziante e provane un bel pò! quando trovi quello che te gusta lo compri...
personalmente iniziai subito cn un ottolink in metallo, ma avevo giÃ* parecchi anni di clarinetto alle spalle, e insomma nn mi ci volle molto a capire come cambiare l'impostazione.
e ora respirazione...esercizi ce ne sono tantissimi, ma prima dovresti capire di che si tratta! ti rimando a discussioni in cui s'era giÃ* trattato il tema:
http://www.saxforum.it/phpbb2/viewtopic.php?t=928
http://www.saxforum.it/phpbb2/viewtopic.php?t=972
ho ritrovato 'sti due, ma se fai un cerca dovresti trovare dell'altro!
poi? a si...nn demoralizzarti MAI! e soprattutto dai il tempo alle cose di farsi, sarÃ* un percorso lungo, e l'unica cosa che nn dovrai fare sarÃ* accelerare i tempi!
ciao