oggi ho cambiato ancia e, tanto per scaldarmi, c'ho dato di coltrane.
Con tante scuse a st. jhon =)
http://www.marcocerriciommei.com/crescent.mp3
c'è una cappellonanel tema, ma non mi andava di rifarlo =)
oggi ho cambiato ancia e, tanto per scaldarmi, c'ho dato di coltrane.
Con tante scuse a st. jhon =)
http://www.marcocerriciommei.com/crescent.mp3
c'è una cappellonanel tema, ma non mi andava di rifarlo =)
:yeah!)
alcune frasi sono davvero splendide.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
grazie,
temevo non piacesse a nessuno =)
Il Coltrane è sempre ostico ma tu lo suoni bene, molto rilassato sempre riesci a fare bei fraseggi, meglio l'ancia.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Mi piacerebbe davvero sentirti al tenore......hai un suono bello tosto e gradevole. Complimenti, mica è facile suonarci su.
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
il tenore non lo ho.
lo rifuggo =)
...... oribbbile!!!!
:fischio:
Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
Soprano Jupiter 547
Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2
Mamma mia, davvero complimenti :bravo:
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
grazie,
è na cosa fatta al volo.
E' incredibile la differenza che c'è fra una vandoren e un'altra.
Anche piu' di mezzo punto di durezza...
:roll:
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
dai, spingi meglio sugli acuti, apri il suono maggiormente e sarai un contraltista singolare con i fiocchi! ci sono delle belle frasi, dovresti magari "impossessarti" di più della base, che comunque è buona e si può utilizzare bene...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
cosa intendi con singolare? mi è piaciuta anche questa, bravo :yeah!)
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
hai ragione dany, come doc...
studio poco poco e sulle note acute si sente.
Poi come dicevo st'ancia non ci voleva proprio suonare, semmai la rifaccio dopo essermela vista un po' meglio e con ancia buona =)
singolare perchè ha un suono caldo meno acido del solito sul contralto, che ne so, suono caldo all'alto lo aveva cannonball mentre quello di un marc russo è più "acido" e fine..
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
ya,
mi piace il suono pastoso sull'alto.
Il soloist in questo da una gran mano, anche se per altre cose non aiuta per niente =)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)