Non so bene dove postare questa idea, lo faccio qui e se poi la vogliamo spostare la spostaremo.
Dunque, l'idea e' quella di fare un data base di samples. La cosa dovrebbe essere piu' standard possibile: ad esempio i samples dovranno essere basati sullo stesso spartito, e suonati con lo stesso tempo. Lo spartito dovra' servire a valutare lo strumento, e non a far capire quanto e' bravo chi lo suona, quindi piu' e' semplice e meglio e', purche' sia sufficiente a dare un'idea del suono dello strumento. Fare un do di 4/4 non basta, ma non e' necessario suonare "blues for alice" tanto per dirne una.
Nel data base si inseriranno informazioni sulla esperienza del sassofonista (xche' e' chiaro che se suoniamo lo stesso identico spartito sullo stesso identico strumento davidbrutti ed io a me viene meglio :lol: :lol: :lol: :bugia: e questo deve essere tenuto in debito conto), sul microfono usato e ovviamente su sax e setup.
Le info che contano sono setup, sax e sample. Le altre servono a permettere di valutare la "reliability" del sample.
Lancio la palla, e spero che chi ha piu' esperienza contribuisca, e che chi ha MOLTA esperienza scriva lo spartito. Io mi offro poi per trasformare lo spartito in .mp3 con suoni decenti ma neutri (i.e. "non sassofonari" - per non influenzare i futuri esecutori). Avere una base .mp3 - con o senza armonia / accompagnamento - aiutera' anche chi e' alle prime armi a capire cosa si deve suonare anche se non sa leggere lo spartito.
Che ne pensate?