Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Data base di samples

  1. #1

    Data base di samples

    Non so bene dove postare questa idea, lo faccio qui e se poi la vogliamo spostare la spostaremo.

    Dunque, l'idea e' quella di fare un data base di samples. La cosa dovrebbe essere piu' standard possibile: ad esempio i samples dovranno essere basati sullo stesso spartito, e suonati con lo stesso tempo. Lo spartito dovra' servire a valutare lo strumento, e non a far capire quanto e' bravo chi lo suona, quindi piu' e' semplice e meglio e', purche' sia sufficiente a dare un'idea del suono dello strumento. Fare un do di 4/4 non basta, ma non e' necessario suonare "blues for alice" tanto per dirne una.

    Nel data base si inseriranno informazioni sulla esperienza del sassofonista (xche' e' chiaro che se suoniamo lo stesso identico spartito sullo stesso identico strumento davidbrutti ed io a me viene meglio :lol: :lol: :lol: :bugia: e questo deve essere tenuto in debito conto), sul microfono usato e ovviamente su sax e setup.

    Le info che contano sono setup, sax e sample. Le altre servono a permettere di valutare la "reliability" del sample.

    Lancio la palla, e spero che chi ha piu' esperienza contribuisca, e che chi ha MOLTA esperienza scriva lo spartito. Io mi offro poi per trasformare lo spartito in .mp3 con suoni decenti ma neutri (i.e. "non sassofonari" - per non influenzare i futuri esecutori). Avere una base .mp3 - con o senza armonia / accompagnamento - aiutera' anche chi e' alle prime armi a capire cosa si deve suonare anche se non sa leggere lo spartito.

    Che ne pensate?
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2

    Re: Data base di samples

    Ciao re minore,
    avevo avuto st'idea anch'io qualche tempo fa, precisamente qui , se vede che l'aria a Roma fa questi effetti! :lol:
    Citazione Originariamente Scritto da GeoJazz
    Ora faccio una richiesta un po' azzardata :\\: : ma se insieme alle foto, per ogni sax si associa anche il suono corrispondente? bè, non sarebbe male, anche se mi sa che giÃ* così la mole di lavoro è un bel po' elevata!!! :ghigno:
    eventualmente chiedo venia e ::zitto::
    In effetti è vero, sarebbe carino, anche se credo vorrebbe dire una quantitÃ* di lavoro davvero imponente per i nostri cari amministratori!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Data base di samples

    L'idea è ottima! No problem, basta decidere il brano.Semplice e di una lunghezza non imponente. Ancora complimenti per l'idea!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  4. #4

    Re: Data base di samples

    propongo io allora!

    Il primo esercizio del pata workbook (ve lo passo io al massimo,ma si trova gratis in internet),è di pubblico dominio,così non abbiamo problemi legali...è facile,copre quasi tutta l'estensione dello strumento,non è melodico...è molto dissonante,ma fa ben sentire i salti. Magari da eseguire una riga per dinamica (una forte,una piano,una subtone,una fortissimo,una media etc..) Al massimo è da integrase con una bella scala,e un tema noto..
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Data base di samples

    non se ne fa più nulla?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  6. #6

    Re: Data base di samples

    Ottima idea. Credo si possa senz'altro fare.

    P.S.: Ma che è sto pata workbook????? :BHO:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #7

    Re: Data base di samples

    Ma scusate, non se ne fa nulla?

    E poi, invece di scrivere qualcosa apposta, visto che più o meno tutti abbiamo di tutto, scegliamo un pezzo molto conosciuto e magari lo registriamo tutti con la stessa base (che magari sarÃ*.......rullo di tamburi...un Aebersold...). Che so, qualcosa tipo Autumn Leaves, Take The "A" Train, Cheerokee, boh...insoma qualche standard arcinoto, magari di un tempo "medium".
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  8. #8

    Re: Data base di samples

    Sembra non interessi nessuno :cry:

    Comunque.....mi volete dire che piffero è il PATA WORKBOOK?.... :D-:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

  10. #10

    Re: Data base di samples

    Il pata work Fil è un libro di esercizi postato mi sembra da big (il link scaricabile) in formato PDF
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  11. #11

    Re: Data base di samples

    Azzzzzz grazie mille Blue Train. Wow, ecco perchè lo disconoscevo, edizione 2001. Io avevo praticamente smesso (a parte un intermezzo ai festival jazz di un paio d'anni "spagnoli") nel 2000......

    :half:

    Chiedo venia per non aver usato il tasto Cerca,

    A prima vista è molto molto interessante. Il Baiocco al confronto è un Bignami :ghigno:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Data base di samples

    Questa idea la trovo fantastica......così si possono mettere a confronto le varie esecuzioni.....sai che fiumi di parole post esecuzione che si sprecano dopo......si si forza....forza addetti ai lavori ce gusta questa idea.......maggiormente se eseguiamo inizialmente tutti uno standard jazz......è un'ottimo modo per confrontarsi......e magari migliorarsi.....prendendo il meglio da tutti..... :yeah!)
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Data base di samples

    giÃ*! mi piace questa idea! :saxxxx)))
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  14. #14

    Re: Data base di samples

    Potremmo prendere un classico del tenore: St. Thomas

    che ne dite?
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Data base di samples

    :slurp: a me piace molto questo standard! suonato da il mitico Sonny Rollins! il colosso! però in questo standard e quasi tutto improvvisato
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Samples bocchino TMS 6* per alto
    Di bonnygonfio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th January 2014, 10:49
  2. problema con la data
    Di Alessio Beatrice nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30th March 2013, 19:53
  3. dove trovare samples di imboccature?
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th August 2012, 18:52
  4. My samples
    Di Chopin75 nel forum I nostri files
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 4th May 2010, 10:53
  5. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th December 2009, 10:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •