Questo vuol dire che ancora non hai individuato e interiorizzato la corretta postura da utilizzare.Originariamente Scritto da lucaB
Una volta agganciato il sax al collarino, il chiver dovrebbe trovarsi naturalmente all'altezza della bocca, le mani devono servire solo ad equilibrarlo (oltre che a premere i tasti ovviamente!) non a sostenerlo. Se il sistema collarino/sax è supportato dall'azione corretta dei due pollici il sax sarÃ* stabile indipendentemente dalla nota emessa.
Per migliorare l'articolazione delle dita bastano le classiche scale, anche la sola scala cromatica eseguita con metronomo a velocitÃ* (molto gradualmente!) crescente è di grande aiuto per la risoluzione del problema.