GIANMICHELE TAORMINA

Nata a Detroit il 27 agosto del 1937 Alice McLeod inzia a sette anni lo studio dell’arpa e del pianoforte ma la carriera di musicista, dopo le prime solide basi classiche, la comincia suonando l’organo nei cori gospel delle chiese metodiste.
In seguito (1957/1959) dopo le preziose indicazioni del fratello, il contrabbassista Ernie Farrow, la McLeod studia con due indimenticabili pianisti del jazz di tutti i tempi: Bud Powell (a Parigi dove si era trasferita) e Hugh Lawson.

Dopo aver allestito un duo con il vibrafonista Terry Pollard, la pianista statunitense trova importanti ingaggi collaborando con altri grandi musicisti di diverse aree ed estrazioni: Yusef Lateef, Lucky Thompson, Stan Getz, Barry Harris, Terry Gibbs.

Nel 1962 Alice incontra John Coltrane ed è colpo di fulmine. I due si sposeranno tre anni più tardi ed avranno tre figli: il batterista John William Jr. (scomparso in un incidente negli anni ’80) e i sassofonisti Ravi e Oran.
Negli ultimi due anni di vita del marito (Coltrane si spegne nel luglio del 1967), Alice sostituir* McCoy Tyner tra le fila del quartetto coltraneano.

Dopo la morte del marito Alice proseguir* una lunga carriera solista sfociata nelle collaborazioni con Pharoha Sanders, Archie Shepp, Rashied Ali, Joe Henderson, Leroy Jenkins, Charlie Haden, Carlos Santana e Jimmy Garrison.

Abbracciato l’indusimo la vedova Coltrane, anche se artisticamente manterr* sempre il cognome del marito, sar* ribattezzata col nome di Swamini Turiyasangitananda