Ciao, innanzitutto ti consiglio questo topic dove giÃ* si parlava di questo argomento, magari riesci a darti qualche risposta in più: viewtopic.php?f=9&t=3434 .
In generale, si sostiene che un sassofono suonato per un po' tempo possa acquisire un suono migliore rispetto a quando era nuovo: la meccanica sarÃ* più fluida e la struttura interna dello strumento subirÃ* delle lievi modifiche (alcuni utenti si riferivano addirittura alla struttura molecolare del sax!!).
Ci sono da precisare alcune cose , però: con la pratica costante, non è solo lo strumento che suona meglio, ma siamo anche noi a migliorare. Inoltre, uno strumento vintage può risultare "non sfogato" quando sta fermo parecchi anni senza essere suonato ed utilizzato.