Concordo con David, il problema delle chiavi argentate deriva solo dal fatto che negli anni 70 (più o meno) gli stumenti per studenti erano quasi tutti caratterizzati da corpo dorato e chiavi nichelate. A questo si aggiunge il fatto che negli States di Selmer con le chiavi argentate (non nichelate) ne sono arrivati pochi al punto tale che questa finitura viene considerata molto rara (e dire che io ne avevo due). Un americano che vede un Selmer vintage due colori non si fida, pensa che sia stato rilaccato. La confusione tra questi due fattori ha portato alla situazione attuale con gli strumenti vintage con le chiavi argentate che sono quotati meno di quelli con le chiavi dorate. E dire che sia allora che oggi se volete le chiavi argentate dovete pagare un sovrapprezzo.
La cosa ridicola è che chi commercia in vintage è spesso costretto a far slaccare le chiavi di uno strumento altrimenti non lo vuole nessuno. Questo per dire come siamo "furbi" noi acquirenti...
Ovvio che non esiste nessuna ragione per la quale uno strumento con le chiavi di un colore diverso debba suonare più o meno bene. Dipende da come lo strumento è stato settato. Tenete presente che a contatto con l'aria ci sono i tamponi non le chiavi... io mi preoccuperei più della qualitÃ* e del tipo di tamponi e delle condizioni meccaniche.
Ricapitolando se avete un saxofono con le chiavi argentate e vi sembra che suoni male datelo a me che ci penso io :)
Saluti,
Dan