Molto probabilmente quello che hai visto sul mercatino è quello del "nostro" David Brutti che mi sembra del 1927 il mio è del 1929 dunque praticamente uguale al mio forse un pò meno vissuto, il mio è un pò più rovinato rispetto a quello. A me piace molto il suono, anche se ci devi trovare il bocchino giusto.
Il suono è avvolgente e corposo, e poi suonare uno strumento che chissÃ* quante mani ha passato e in quali posti del mondo, è sempre una grande emozione per me.
Se sei alle prime armi (come me del resto) e ti abitui a suonare con un sax del genere,probabilmente è molto più dura di suonare un sax di costruzione recente, però ti da tanta soddisfazione, come diceva Alessio trovi anche Conn, ma costano di più e trovi anche Martin questi sono i tre veccgi marchi.
Certi ti consigliano Selmer, ma secondo me i SAII che ho provato io, per i miei gusti, sono molto lonatni dal Buescher, poi se hai più soldi puoi pensare a un amrk Vi, ma meno di 3300 non trovi niente.
Adesso che tutti quanti ti abbiamo incasinato bene la testa fai la tua scelta ;)