Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Quando si dice "controllo dello strumento"

  1. #16
    Visitatore

    Re: Quando si dice "controllo dello strumento"

    :shock: ragazzi quando vedo certe performance provo un senso di invidia che parte dalla bocca dello stomaco... succede anche o voi la stessa cosa?? :D sarebbe un sogno potermi o meglio, "sapermi" (lo so... suona male), confrontare a colpi di sax con un mostro del genere :roll: che invidiaaaaaaaaaaaa!!!

  2. #17

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Quando si dice "controllo dello strumento"

    Grande Filippo posta sempre cose interessanti :bravo:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quando sono state inventate le ance taglio "jazz"?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 10th January 2014, 21:29
  2. FOREIGNER "Urgent" Live HD.. quando un sax fende l'aria !
    Di saxintown nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30th December 2013, 16:31
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Il problema dello "scovolone"
    Di Aktis_Sax nel forum Manutenzione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 14th June 2010, 10:11
  5. Ance,bocchino e legatura : cosa dice il "manuale "
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 9th February 2008, 22:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •