Beh Lovis quelle che hai citato sono ottime scuole, in ambito scolastico-musicale nn so molto delle scuole italiane, ma da come è sempre stato criticato il sistema scolastico italiano (nn voglio far polemica) ti consiglio di pensare bene alla possibilitÃ* di studiare all'estero, soprattutto in U.S.A ed in U.K. dove oltre ad avere un eccellente programma di studi, puoi imparare una lingua che al giorno d'oggi è fondamentale per stare nel mondo.
Poi da quel che vedo o meglio leggo la Islip tiene periodicamente "stage concerto" con le più importanti orchestre del mondo.
Io ti consiglio inoltre di guardare anche il programma di studi del London Royal Academy of Art and Music (conservatorio di musica).
Magari altri membri del forum ti sapranno dire sulle scuole italiane.
Aggiungo una cosa importante, per la legge italiana il foglietto di carta (come lo chiami tu)di molte universitÃ* straniere tra le prime stati uniti non ha valore, e una volta ritornato in patria dovrai sostenere un esame di conversione (una pro-forma)