Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Soprano in peltro?

  1. #1

    Soprano in peltro?

    Allora,
    c'è questo soprano Century (Supervised by French Technicians) di Taiwan che ho da più di 20 anni.
    Suona molto dolce; non meglio certo (non se ne parla proprio), ma diverso dagli altri due che ho in firma; e alla fine non riesco a buttarlo proprio perchè è "accorato" e non è mai "metallico".
    Credo dipenda tutto dal materiale, che è molto soffice.
    Montando il becco mi è capitato di stortare le chiavi (le leve) del C e del D# fino a sovrapporle :???:
    Le ho raddrizzate e non si sono rotte e nemmeno incrinate. Credo che questo non possa succedere con l'ottone.
    Il sax è argentato ma a toccarlo e a morderlo ( :roll: ) sembra peltro :BHO: .
    E se fosse in similoro? cioè con aggiunta di stagno?
    Il similoro è un brevetto R&C? qualcuno ha mai visto esperimenti cinesi in peltro?

  2. #2
    Visitatore

    Re: Soprano in peltro?

    Morsicatore di sax, il mio sta ancora rabbrividendo :\\:

    Credo che il sax in similoro - io ne sono fortunato possessore - abbiano una tolleranza alla rottura di poco superiore ai tradizionali. Non credo si possano piegare a piacimento

  3. #3

    Re: Soprano in peltro?

    il peltro è tossico in quanto contiene piombo!! non penso proprio che sia in peltro....
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  4. #4

    Re: Soprano in peltro?

    Foto, che siam curiosi :ghigno:
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  5. #5

    Re: Soprano in peltro?

    Ma quindi questo sax? E' possibile vedere qualche foto o sentire il suono?
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6

    Re: Soprano in peltro?

    non so inserire le foto :oops: , comunque è il Century che veniva spacciato da Brescia nei fantastici 90thies; ne hanno ancora almeno un saxello colorato e ce n'è uno identico in vendita sul mercatino musicale a 200 euro.
    Io allora ne ho presi 2 che sembravano identici, ma invece pesavano e suonavano in modo differente e il più "duro" l'ho regalato alla banda.
    Questo lo tengo perchè è proprio dolce come il miele, nel suono e nella meccanica ed è più facile con ogni bocchino, anche se ho notato che "si scompone" un pò all'uso prolungato.
    Diciamo che soffiandoci forte vibra troppo, ma suonando piano si riesce a farlo parlare come certi anziani di New Orleans.
    Confermo la capacità di "modellare" la posizione delle chiavi più lunghe semplicemente stortandone la leva.......se poi cambi idea le riporti in posizione e lui suona uguale :lol:
    Non posto il file perchè oltre che a non saper postare non so proprio suonarlo il soprano :ehno:

  7. #7

    Re: Soprano in peltro?

    Dai...ci ho pensato io a fare una piccola ricerca sul web. Il sax sul mercatino musicale non c'è più, ma ho trovato questo interessante video-prova del sax in questione: http://www.youtube.com/watch?v=0f8CfleH2go ;)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  8. #8

    Re: Soprano in peltro?

    grazie, lui è bravo;
    il sax lo conoscevo solo in versione argentata come il mio e altri che ho visto in giro ogni tanto.
    So anche che potrebbe avere 2 chiver, ma i miei avevano solo quello dritto anche da nuovi; venivano da uno stock da fiera internazionale

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st September 2013, 20:12
  2. Soprano Curvo, o Soprano Diritto
    Di Pino vitale nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 5th September 2011, 16:21
  3. Il mio soprano va in pensione (nuovo soprano in arrivo)
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2011, 17:10
  4. soprano yamaha 475 o soprano jupiter 747?
    Di nemesisc4 nel forum Soprano
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14th May 2010, 22:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •