
Originariamente Scritto da
tzadik
Un Berg 105 = 7* ha un'apertura media, se non è stato ritoccatto è sicuramente un 100 (cioè nominalmente è un 105 ma a misurarlo, nel 95% dei casi, risulta più chiuso e vale così per parecchi bocchini).
Devi abiturarti a usare meglio è il diaframma, perchè ti vuole più "forza" per suonare con un bocchino più aperto.
Secondo step: imparare a non stringere troppo, cosa che molto facilmente hai fatto inconsciamente sul 5C per tirarci fuori un minimo di volume sonoro, visto che da un bocchino estremamente chiuso non puoi aspettarti di avere il volume di un Dukoff/Lakey etc etc...
Concordo anche io sul fatto di crescere con gradualitÃ*... bisogna vedere se ha senso a livello economico...
Una cosa che potresti fare è quella ti provare bocchini più aperti del 5C, magari in negozio... anche in fase di apprendimento, ti accorgerai (che dopo aver risolto i problemi di impostazione) troverai che esiste un'apertura univoca con cui hai più comoditÃ* nel suonare... e quell'apertura è soggettiva per ognuno di noi...