Grazie per i complimenti e i consigli ragazzi.
Cercherò di rispondere a chi gentilmente sì è pronunciato sulla questione...
No no cumpa', il suono mi va eccome. Rispetto allo Yamaha c'è un abisso. E' la differenza di apertura che mi dÃ* qualche difficoltÃ*, ma visto che come dici tu fra i due ci sono solo due "punti" probabilmente devo solo farci l'abitudine...Originariamente Scritto da SalVac85
No, ho un maestro e faccio diligentemente quello che mi dice lui... di mio ci aggiungo qualche "canzoncina" non difficile tanto per giocare un po'. Qualche problemino con gli attacchi delle basse l'ho avuto fino a un mesetto fa, adesso le controllo bene... Ma considera che lo Yamaha è veramente molto chiuso e lo strumento non si "sfoga"... me ne accorgo quando monto il Berg.Originariamente Scritto da seethorne
GiÃ*, era proprio quello che pensavo di fare... volevo rassicurazioni sull'apertura. Quindi cerco qualcosa di "7"?Originariamente Scritto da gene
Sax giÃ* controllato ;)Originariamente Scritto da tzadik
Al 5C ci sono stato quasi costretto, perché iniziare a studiare col Berg era molto problematico...
Farò tesoro di tutto :half:
Esattamente quello che penso io...Originariamente Scritto da gene
Concludendo:
1) Il Berg me lo tengo e ci studio fino a quando sarò in grado di controllarlo.
2) Il 5C, lo metto da parte, ormai non mi soddisfa più...
3) Mi cerco un'imboccatura in ebanite misura 7 per una sua sostituzione immediata.
Grazie ancora a tutti e se avete ancora qualche altro suggerimento, sarÃ* sicuramente molto gradito.
Buon weekend