Torniamo alla richiesta iniziale:

Per ottenere un bel suono cicciotto serve prima di tutto una buona combinazione ANCIA - BOCCHINO. Avere dei buoni mezzi è basilare, così da potersi concentrare solo su noi stessi.

Ciò significa innanzitutto avere una corretta impostazione, una buona muscolatura e un ottimo controllo.

Per arrivarci gli esercizi migliori sono 1-con il collo e bocchino, 2-col solo bocchino.
Col solo bocchino dovete riuscire a suonare almeno un'ottava di estensione (una decima sarebbe l'ideale).
Sono esercizi noiosi purtroppo ma sono molto efficaci.

dopo di che si passa alle note lunghe col sassofono e ai suoni filati.
per migliorare la resistenza polmonare, suonare le note lunghe in tutta l'estensione tenendo il piano o pianissimo. tenete una tabella di quanto riuscite a tenere ogni singola nota.
(esercizio imparato in una masterclass al Lincoln Center).

Si passa agli armonici del Bb, B, C e D. Si confrontano le note che suoniamo normalmente con le stesse suonate in armonico. l'obbiettivo è ridurre la differenza a zero.
Scale e arpeggi con armonici.

Esercizi di bending: si suona una nota (esempio SI col portavoce). Si esegue il bending discendente fino a dove riuscite ad arrivare. l'ideale sarebbe un tono e mezzo e un tono per le note più basse.
Praticamente con la diteggiatura di SI dovreste riuscire a suonare SOL diesis con lo stesso volume e consistenza timbrica. Per confrontare basta suonare prima la nota target e poi la nota col bending.

Esercizi con la voce: si canta dentro lo strumento la stessa nota che si suona.
Non devono esserci battimenti. Non abusate di questo esercizio perché può danneggiare le corde vocali. Se non avete l'estensione adatta cantate in falsetto.

Probabilmente ci saranno tanti altri studi ed esercizi ma qui sopra c'è lavoro per MOLTO TEMPO.

Naturalmente dipende da quando tempo ci dedicate.

Un'ora al giorno basta appena per mantenere il livello che si ha secondo me, con due giÃ* riusciamo a fare qualche progresso. 3 sono le ore minime giornaliere per sentire dei miglioramenti in tempi ragionevoli.

Ottimizzate il lavoro e non lo fate diventare una routine. cambiate l'ordine degli esercizi, fate un'agenda settimanale, insomma cercate stimoli. Nessuno vieta di cominciare lo studio suonando liberamente e finendo con le note lunghe.

Spero che vi sia utile. Ci ho messo diversi anni a capire l'importanza di questi esercizi.

Fabio