Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Nuovo arrivato... Selmer SA80 Serie II

  1. #31

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nuovo arrivato... Selmer SA80 Serie II

    Molto bene Aktis! Complimenti! Ora puoi darci dentro alla grande...in bocca al lupo per gli studi! ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  2. #32

    Re: Nuovo arrivato... Selmer SA80 Serie II

    Complimenti e tante buone ore di musica!!
    :saxxxx)))
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  3. #33

    Re: Nuovo arrivato... Selmer SA80 Serie II

    Grazie ancora a tutti ragazzi! Devo dire che ho notato di più la differenza dal mio precedente Yamaha facendo il procedimento inverso, ossia suonando questo strumento da studio ieri ad un servizio della banda dopo 3 settimane che non lo usavo... La differenza si sente eccome, anche a livello di emissione del suono... mi sembrava quasi di fare più fatica...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #34

    Re: Nuovo arrivato... Selmer SA80 Serie II

    ma il doppio portavoce che utilitÃ* ha?

  5. #35

    Re: Nuovo arrivato... Selmer SA80 Serie II

    Dovrebbe facilitarti nell'esecuzione dei sovracuti, in quanto permette al suono di "sfogare" un po' di più... Funziona anche sulle note del registro medio comunque, da quanto ho notato.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax tenore selmer sa80 serie 2
    Di angeloman nel forum Saxofoni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th April 2015, 01:15
  2. Selmer SA80 Serie II Jubilee
    Di Nous nel forum Generale
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 13th December 2013, 10:07
  3. Selmer SA80 serie III, a quanto venderlo?
    Di emanuel69 nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2013, 20:47
  4. Selmer SA80 II serie.. nuova incisione !!
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 4th July 2010, 12:14
  5. Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 4th September 2008, 13:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •