Ciao a tutti, suono il contralto da un annetto, io per sviluppare suono, tecnica e ritmo metto su un bel cd, con brani che presentano strutture abbastanza semplici (per capirci swing più che bop...) e inizio a centrare la tonalitÃ* e poi a suonarci sopra tutto quello che mi viene in mente.
All'inizio è dura, sbagli i tempi, i cambi di tonalitÃ*, metti note che non c'azzeccano nulla, poi però tutto diventa più semplice, ti vengono fuori cose simpatiche e, soprattutto, cominci ad andare dietro i tempi di altri e a seguire idee altrui mettendoci qualcosa di tuo.....visto che spesso le frasi si ripetono puoi imparare un piccolo riff (non so come definirlo altrimenti) e riprodurlo quando si ripresenta l'occasione o facendo ricominciare l'intero pezzo.Il bello del jazz è che spesso (quasi sempre) gli strumentisti si avvicendano in assoli, così tu ascolti quello del sassofonista, becchi la tonalitÃ* e poi quando tocca al contrabbassista o al pianista ci suoni sopra!!!!