Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Delucidazione conservatorio,sax and jazz

  1. #1

    Delucidazione conservatorio,sax and jazz

    Ciao a tutti,mi sono letto un po di post precedenti ma non sono soddisfatto,allora tra poco mi comprero un sax e se vedo che questo strumento mi attira cosi tanto vorrei andare al conservatorio..ora solo alcune domande,nn ho trovato molto su internet,forse non so cercare,comunque piu o meno quante ore settimanali si fanno?e quali sonob le materie?se faccio sax esempio ci sono diversi percorsi che si prendono?esempio se mi vorrei focalizzare di piu sul jazz o si fa tutto,non so e poi non ho trovato in che mese si fanno le ammisioni,e se secondo voi con 3mesi ci si puo prepare per entrare al primo anno..grazie di tutto,spero di non aver commesso errori..e anche se si fa abbastanza jazz,perche la classica non mi interesserebbe molto ed il foglietto di carta neanche
    la musica è l'espressione della nostra anima

  2. #2

    Re: Delucidazione conservatorio,sax and jazz

    mi sono reso conto che ho scritto un male e non potendo modificare il messaggio per motivi che ora mi sfuggono spero di riuscirmi meglio a farmi capire.Vorrei sapere se al conservatorio si fa solo classica o si studia anche qualcosa relativo al jazz,visto che mi interessa in particolar modo quest'ultimo.Poi in che mesi si fanno le ammissioni per entrare ?piu o meno quanta preparazione serve?
    la musica è l'espressione della nostra anima

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Delucidazione conservatorio,sax and jazz

    Citazione Originariamente Scritto da lovis6161
    nn ho trovato molto su internet,forse non so cercare,comunque piu o meno quante ore settimanali si fanno?e quali sonob le materie?
    Basta consultare un qualsiasi piano di studi di un Conservatorio, tipo questo per avere idea delle materie.
    Citazione Originariamente Scritto da lovis6161
    se faccio sax esempio ci sono diversi percorsi che si prendono?esempio se mi vorrei focalizzare di piu sul jazz o si fa tutto,
    Attualmente sono attivi i Trienni (e i Bienni, ma a te non interessano direttamente perché non puoi accedervi), i corsi tradizionali sono in chiusura quasi ovunque per cui da quest'anno non dovrebbero prendere più allievi per i corsi ordinari (il vecchio corso di 7 anni).
    C'è il Triennio di Saxofono (in cui si studia esclusivamente sax classico + tutte le materie complementari del caso) e il Triennio in Musica Jazz (in cui si studia il jazz come materia a sé stante + altre materie complementari e nel quale lo studio sullo strumento non è elemento preminente - infatti non è un corso di strumento in senso stretto).
    Per accedere ai trienni occorre il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
    Citazione Originariamente Scritto da lovis6161
    non so e poi non ho trovato in che mese si fanno le ammisioni,e se secondo voi con 3mesi ci si puo prepare per entrare al primo anno..
    Le ammissioni si fanno solitamente nel mese di settembre/ottobre.
    Citazione Originariamente Scritto da lovis6161
    se secondo voi con 3mesi ci si puo prepare per entrare al primo anno..
    Nella maniera più assoluta. Partendo da 0 e ammettendo un certo talento, ci vogliono almeno 4-5 anni di studio serio per pensare di entrare al Triennio di saxofono, idem per il corso di jazz (in questo caso la capacitÃ* strumentale non deve essere elevatissima ma comunque l'esame di ammissione è praticamente impossibile senza solide basi di teoria, solfeggio, armonia e strumento, oltretutto bisogna essere in grado di improvvisare).
    Ammesso e non concesso che qualche conservatorio accettasse ancora allievi per il vecchio corso settennale, occorrerebbero almeno 2-3 anni di studio per provare l'ammissione. Con 3 mesi non si fa nulla.
    Citazione Originariamente Scritto da lovis6161
    piu o meno quanta preparazione serve?
    Se ancora non hai iniziato direi decisamente tanta. Se il tuo sogno è quello di entrare in conservatorio fatti seguire da un professionista serio che sappia inculcarti bene le basi e ti metta in condizione di poter preparare l'ammissione, considera però che parliamo sempre in termini di anni e non di mesi...il quanto dipende da te.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #4

    Re: Delucidazione conservatorio,sax and jazz

    Ciao MBB, grazie per le info, sempre esauriente e completo, oltre che praticamente inattaccabile!

    Visto che alla mia veneranda etÃ* mi son deciso e considerato che il diploma di clarinetto me lo posso mettere...in quel posto ;) per quanto riguarda questi trienni, a settembre dovrei iscrivermi al secondo anno del triennio di musica jazz e sarei anche propenso ad iscrivermi al triennio di strumento, sax nello specifico, ovviamente nel conservatorio della mia cittÃ*.

    Ora, posto che, purtroppo il detto che "il conservatorio è la morte del jazz, anzi.....è la morte della MUSICA"....... è una sorta di sfida che mi stimola parecchio per cui dovrò conciliare tempi e quant'altro ma sono deciso a farlo. Ovviamente non dovrei avere grossi problemi all'esame di ammissione ma volevo sapere da te -sempre se puoi e/o se è generalizzato- se oltre al programma di massima con le materie ed i crediti necessari che hai linkato, c'è qualche testo fondamentale, sopratutto dal punto di vista prettamente strumentale, visto che la parte puramente teorica (armonia, composizione ecc.) credo sia "sovrapposta" al corso triennale di musica jazz (teoria e pratica dell'improvvisazione).
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Re: Delucidazione conservatorio,sax and jazz

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    per quanto riguarda questi trienni, a settembre dovrei iscrivermi al secondo anno del triennio di musica jazz e sarei anche propenso ad iscrivermi al triennio di strumento, sax nello specifico, ovviamente nel conservatorio della mia cittÃ*.
    A reggio c'e' un conservatorio?
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Delucidazione conservatorio,sax and jazz

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    volevo sapere da te -sempre se puoi e/o se è generalizzato- se oltre al programma di massima con le materie ed i crediti necessari che hai linkato, c'è qualche testo fondamentale, sopratutto dal punto di vista prettamente strumentale...
    Bisogna distinguere a seconda del percorso che intendi seguire. Nel Triennio di Saxofono (classico) i metodi utilizzati procedono orientativamente dal Ferling e dagli Studi Vari di Marcel Mule fino ad arrivare ai vari Lacour, Capelle, Bozza, Senon, ecc...
    Nel Triennio di Jazz non c'è una parte vera e propria dedicata alla didattica dello strumento, dipende molto dal titolare della cattedra di strumento: in linea di massima gli esami di strumento prevedono l'esecuzione di brani tratti dal repertorio jazzistico, sia a solo che in sezioni più o meno allargate.
    Per quanto riguarda le materie complementari, anche qui c'è una notevole differenza nella didattica, essendo diverso l'ambito di applicazione delle stesse (per dirlo in due parole molto banalmente, nel triennio di sax il corso di armonia e composizione è orientato alla scrittura di un corale a 4 voci, nel triennio di jazz si insegna a scrivere e arrangiare brani per piccole e grandi formazioni come quartetti e big band).
    In ogni caso la scelta tra triennio di sax e triennio di jazz è alternativa...o l'uno o l'altro, non possono essere frequentati contemporaneamente.

    Citazione Originariamente Scritto da drake95
    A reggio c'e' un conservatorio?
    Si, a Reggio Calabria c'è il Conservatorio "F.Cilea".
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7

    Re: Delucidazione conservatorio,sax and jazz

    è giÃ*, è proprio così, non si posson frequentare il triennio di sax(classico) e il triennio jazz....sarebbe come essere iscritti a due universitÃ*,cosa non possibile.
    Però volendo uno può iscriversi al corso classico di sassofono, vale a dire i 7 anni del corso tradizionale(credo cmq che questo sia l'ultimo anno che ci si possa iscrivere a il corso tradizionale poi ci saranno solo i 3+2), e contemporaneamente al triennio jazz.
    Questo si lo si può fare ne son certo.
    Però credo che nessun pazzo al mondo faccia entrambe le cose....magari mettiamoci un lavoro nel mezzo della giornata!!!!huahauha :doh!:
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  8. #8

    Re: Delucidazione conservatorio,sax and jazz

    Grazie per le informazioni MBB. Allora dipenderÃ* molto anche dall'insegnante che designano........ ;)

    Esatto Drake, certo che c'è un conservatorio a Reggio.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax per conservatorio
    Di tittasax nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18th November 2014, 18:28
  2. Università e Conservatorio
    Di giovanesassofonista nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th February 2011, 15:01
  3. tardi per il conservatorio?
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th March 2010, 22:48
  4. ammissione al conservatorio......
    Di ALE21 nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26th July 2008, 17:56
  5. Jazz in Conservatorio
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19th June 2007, 21:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •