Salve a tutti, dopo due anni e mezzo da che ho iniziato ad imparare a suonare il sax, ho deciso finalmente di cambiare il mio bocchino Yamaha 4c per passare ad un becco di ebanite.
Quello che cerco è ovviamente un livello sonoro decente, superiore a quello garantito da un bocchino di plastica, senza rinunciare ad una certa facilitÃ* di controllo, nonchè una spesa non eccessiva.

Leggendo nel forum e andando in giro, ho trovato 3 bocchini di tipo mediochiuso: Selmer c*, Vandoren AL4 e Vandoren A25. Dico subito che l'unico che ho potuto provare è il selmer. Quello che vorrei capire è se più o meno, dal punto di vista tecnico, i tre becchi si equivalgono o se sia preferibile uno all'altro. Il mio dubbio verteva soprattutto sul'A25, il più aperto dei tre.

Oltre al bocchino ci sarebbe anche il problema della legatura: quanto influisce la scelta di quest'ultima? Può andar bene una qualsiasi legatura da 5 euro o è meglio rivolgersi anche in questo caso ad un'azienda nota? Chiedo questo perchè con il selmer avrei inclusi legatura e copri bocchino, con i due vandoren no.

So che domande come queste sono all'ordine del giorno, qui, ma leggendo un po' tutto non sono ancora riuscito a chiarirmi le idee in tal senso.

Grazie per la disponibilitÃ* e a chiunque mi risponderÃ*.