ciao
sei certo che fossero saldati a stagno?Hai giÃ* saldato a stagno?
Se non sono saldati a stagno ,prendi un cannellino a gas ,metti la fascetta ed i tubicini dopo aver tutto pulito tra dei mattoni che devono chiudere tutti i lati fuorché quello da dove opererai col cannello e scalda fino ad arroventare tutto,poi con una bacchetta d'ottone tocchi l'insieme fascetta-tubicino.....se non lo hai fatto mai ,meglio utilizzare una bacchetta di argentana che costa molto ma si scioglie più facilmente. Prova prima su di un pezzettino di ottone senza valore: non è difficile ma bisogna essere certi di avere bene scaldato i pezzi.
Per quel che riguarda lo stagno il difficile è pulire:acido cloridrico(muriatico). Bisogna eliminare tutto l'eventuale ossido e,se la saldatura è difficile(per es. la bindella d'un fucile da caccia o le colonnette d'un sax) bisogna stagnare le due parti e lasciare il minimo di stagno mediante raschiatura e,dopo,scaldare le parti accostate,magari legate insieme.
Come per tutte le cose bisogna fare ed anche sbagliare! :ghigno:
il nero :saxxxx)))