Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: semplice curiosita sui controlli

  1. #1

    semplice curiosita sui controlli

    Leggendo a destra e a manca per il forum, mi è venuta una curiositÃ*, e dato che nn ho trovato nulla col tasto "cerca" chiedo, ma ogni quanto tempo vanno controllate le meccaniche, la chiusara dei tamponi e soprattutto la pulizia del sax in immersione totale in acqua tiepida va fatta periodicamente?
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Se il sax comincia ad avere problemi di emissione puo' essere il caso di farlo vedere, finche' non hai problemi campa tranquillo! Per la pulizia generale, direi solo in caso di effettivo bisogno (ad esempio forte odore di muffa che non se ne va!).

    Invece potrebbe essere il caso, magari una volta all'anno, di dare un'oliatina alle meccaniche. Ma anche questo va fatto cum grano salis, troppo olio fa piu' male che bene.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Il sax va pulito con regolaritÃ* ma le grandi pulizie sono robe eccezionali. A meno che non suoni regolarmente in ambienti sporchi, polverosi ...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Ciao...
    ai miei "bambini" provvedo ormai personalmente a tutte le cure di cui abbisognano. Devo dire che il contralto da quando l'ho ritamponato, più di un anno fa, non ha ancora chiesto nulla, suona una meraviglia. Tuttavia negli strumenti ogni 5-6 mesi ci passo dentro il tubo luminoso per controllare le chiusure e provvedere ad evuntuali interventi. In merito alla pulizia sono un.. padre degenere! :ghigno:
    Li spolvero di rado. Però al soprano l'ultima volta l'ho pulito a fondo per davvero.
    Con l'idropulitrice!
    :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Re: semplice curiosita sui controlli

    L' idropulitrice mi piace, io lo legherei anche sul tettuccio dell' auto e andrei ad un self service con le spazzole ogni tanto.:lol: :lol:

  6. #6

    Re: semplice curiosita sui controlli

    l' idropulitrice è anche un bel modo per slaccare i sax :ghigno: :saputello
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  7. #7

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Chopin, se gli fai quel trattamento dubito che continuerÃ* a funzionare, un lavaggio di quel genere si fÃ* su gli ottoni, su di un sax pelli,sugheri e feltri si rovinerebbero.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Presumo che lui lo smonti e lava solo il fusto, altrimenti se mi dice che il sax funzionava dopo il trattamento dell' idropulitura gli viene il naso lungo sicuro :BHO:

  9. #9

    Re: semplice curiosita sui controlli

    No egregio amico....
    non sono un bugiardo ;)
    http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=11018
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  10. #10

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Certamente che no' ma il trattamento lo hai fatto solo al fusto...

  11. #11

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Nooooo!!!!!!!! pazzo furioso lo hai fatto per d' avvero
    :\\:

  12. #12

    Re: semplice curiosita sui controlli

    heheh...
    chi non risica non rosica...
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  13. #13

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Io il bagnetto lo intendevo solo al fusto smontato delle parti metallche quali molle (in acciaio) e ovviamente anche dei temponi in pelle, ho letto che qualcuno sul forum lo ha mandato a farsi la doccia :lol: in questo modo
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  14. #14

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Io il mio soprano nn l'ho mai toccato, pulizia dopo esercizi ed esecuzioni a parte...
    Soprano Yamaha YSS 475
    Bocchino Vandoren V5
    Ance Rico Royal 3,5

  15. #15

    Re: semplice curiosita sui controlli

    Citazione Originariamente Scritto da saxgirl75
    Io il mio soprano nn l'ho mai toccato, pulizia dopo esercizi ed esecuzioni a parte...
    e fai bene ;)
    non seguire certi pazzi... :ghigno:
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Un gioco musicale: semplice o composto?
    Di leoravera nel forum Principianti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30th September 2014, 13:07
  2. semplice... ma non troppo
    Di leoravera nel forum La musica in generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11th July 2013, 12:16
  3. un semplice flauto dolce...
    Di Zefiross nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25th March 2013, 12:36
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2009, 22:33
  5. un semplice ciao di presentazione
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19th May 2008, 23:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •