Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: sempleruccio di paradisi la prima pag

  1. #1

    sempleruccio di paradisi la prima pag

    visto che è da un paio di mesi che non ho il mio adorato tenore :cry: provo a riprendere il soprano e vi propongo questo piccolo sample stile Puma.
    la registrazione è stata effettuata con il mic del portatile (registratore di suoni e cool edit) .
    una pagina della toccata paradisi (poi magari faccio le altre pag e le altre voci)
    devo prima imparare ad usare un software multitraccia
    è la prima volta che mi cimento con la classica :\\: e sarÃ* pure l'ultima :lol:
    http://rapidshare.com/files/374783231/p ... _.wav.html
    MD5: 39EBAB63EED45E2DD002FB9FFA6E7777

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    mizziga, roba dura codesta!!! complimenti Fra, gran controllo grande omogeneitÃ*!! si sente che il mic ovatta e taglia parecchio me si sente anche che hai un gran suono :bravo:

  3. #3

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    A me nn convince la qualitÃ* audio, sul mio pc il suono mi sembra ovattato come ci fosse un tappo sul soprano...invece la tecnica è buona, considerando che tu nn sei un classicista (deduco) buona interpretazione anche se un po di titubanza c'è...onestamente io nemmeno se mi puntassero un fucile alla testa farei un repertorio classico (io voglio fare jazz e credo nn mi cimenterò mai in pezzi classici nei samples)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    è la prima volta che mi cimento con la classica :\\: e sarÃ* pure l'ultima :lol:
    E perché mai? La musica "classica" è un ottimo banco di prova e fa emergere tante "magagne" che in altri contesti possono anche essere (entro certi limiti ovviamente) nascoste.
    Detto ciò, passiamo al sodo: sulla registrazione meglio sorvolare (c'è bisogno di un "setup" migliore), sul ritmo ti consiglio di fare attenzione a non "sederti" troppo con il tempo (è una toccata). Attenzione anche alle dinamiche, probabilmente nella trascrizione che hai non ci sono particolari indicazioni, in ogni caso se ascolti la versione originale ti renderai subito conto di quanto "colore" diano al brano le dinamiche. A livello interpretativo poi, pensa all'arpa e a come vengono snocciolati delicatamente tutti i salti...anche questo ti aiuterÃ* a conferire maggiore "compostezza" al tutto.
    Se poi vuoi avvicinarti alla rielaborazione moderna (pubblicitÃ* del Sanbitter) ci sei, un pelo di swing e il gioco è fatto!

    Dacci dentro Fra!
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    Framettila su wikyfortio hai giÃ* superato il limite di scaricamenti io non l'ho potuta ascoltare (la classica fatta da te la voglio sentire!).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    per il Puma :effettivamente il suono risultava tagliato (forse il volume di registrazione era eccessivo con la funzione registratore di suoni di windows posizionato poco sotto metÃ*) la traccia esce dallo spettro.
    per Chopin : effettivamente la titubanza c'è , l'idea era suonare tutte le note richiamandole con la lingua (suonando staccato-legato in maniera omogenea) la realizzazione è altra cosa :oops: tutte le note richiamate con la lingua ma staccando purtroppo in maniera diversa .(ci sono a volte dei buchi non desiderati).
    per Modern: l'idea è nata proprio dall'ascolto della pubblicitÃ*.
    purtroppo sto suonando davvero poco anche il tenore ed il soprano pochissimo per questo dicevo che difficilmente mi cimenterò ancora con la classica.
    per le dinamiche l'idea iniziale era di suonare tutto allo stesso volume ,staccando però le singole note non riesco a venirne a capo .
    proverò a suonare legando le note o al limite legando e staccando in modo swing.
    (mi servirebbe un mesetto di studio per proporre tutta la toccata ad una velocitÃ* doppia ma sicuramente non tutto staccato)
    purtroppo i miei tempi sono quest :muro(((( i.
    grazie a tutti per l'ascolto ed i commenti ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    ... ma ricaricala fra!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    dimenticavo per Chopin :
    prova ad ascoltarla in cuffia regolando il volume avrai un ascolto più fedele.
    per Doc Wikifortio non mi funziona riscarico e cambio il link
    http://rapidshare.com/files/374952761/p ... _.wav.html
    MD5: 39EBAB63EED45E2DD002FB9FFA6E7777
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    ora sono allo studio ma stasera se riesco provo a suonarla atutta legata.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #10

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    Avevo capito che era venuta l'idea dalla pubblicitÃ*.
    Modern ti ha detto tutto: io la preferirei legando di più (come farai) con swing!
    Il tutto condito da una registrazione adeguata.
    BrÃ*o fra!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    fra mettilo su un altro host che non riesco a scarrrrricarlo ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    l'audio è veramente pessimo, non si riesce a giudicare bene. Direi che non é abbastanza fluida l'esecuzione. Per il resto purtroppo non si può dire niente, mi interessava sentire il suono ma con questa registrazione non si riesce ad apprezzare.

    Magari riproponicela in qualitÃ* migliore :saxxxx)))
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  13. #13

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    Per essere la prima volta che ti cimenti con la classica.............. :shock:

    Comunque mi interessa sapere.....dov'è il tenore? cos'ha? Sta male? Dimmi di no!!!!
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #14

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    la classica non fa per me (dovrei in realtÃ* studiare un annetto solo il soprano per imparare a gestirlo ,giÃ* alla seconda ottava ho i miei bei problemi ).
    il tenore purtroppo lo ho portato a Roma da un caro amico nonchè mio insegnante di sax.
    purtroppo perdeva pezzi (i tamponi si staccavano poverino) avevo provato a sistemarne tre e riuscivo a suonare ma ho optato per un intervento definitivo.
    (tra un paio di mesi forse lo rivedrò :cry: ) non mi resta che riprendere il soprano che non so suonare e cercare di quadagnare nota dopo nota.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Re: sempleruccio di paradisi la prima pag

    ora legata purtroppo il mic è sempre del pc.



    http://rapidshare.com/files/375926137/paradisi.wav.html

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Prima emissione
    Di ptram nel forum Principianti
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17th April 2013, 11:08
  2. prima esibizione: why don't you
    Di Rockandrollaz nel forum I nostri files
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21st March 2013, 17:05
  3. la prima volta
    Di nero bollente nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th December 2011, 15:31
  4. Prima volta...
    Di 73giorgetto nel forum I nostri files
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th June 2011, 14:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •