Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Stefano Di Battista: attacco di follia

  1. #16

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Citazione Originariamente Scritto da drake95
    Citazione Originariamente Scritto da yardbird
    io quoto jacopo al 100%
    so do I
    io puru!!! :lol:
    comunque rimane sempre un mito :yeah!)

  2. #17

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Ho visto artisti capricciosi, disponibili, antipatici, simpatici... L'artista ha uno spirito che deve essere creativo e libero, purchè si mantenga nel rispetto dell'altro. Nel caso nostro non mi sembra ci siano cose riprovevoli.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #18

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    Davis (che tanto ammiri) odiava addirittura satchmo (ovviamente,lo amava musicalmente) perchè distribuiva sorrisoni da coglione (parole sue,nella biografia) al pubblico e faceva scenette. La musica è quella che conta,per lo spettacolo ci sono i cabarettisti...
    Eh, bel paragone!!!
    Proprio la stessa cosa.

  4. #19

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    Davis (che tanto ammiri) odiava addirittura satchmo (ovviamente,lo amava musicalmente) perchè distribuiva sorrisoni da coglione (parole sue,nella biografia) al pubblico e faceva scenette. La musica è quella che conta,per lo spettacolo ci sono i cabarettisti...
    Questa è solo una delle migliaia di cazzate che ha sparato Miles Davis, che liquidava tutti come sparacazzate e figli di puttana, atteggiamento studiato ad arte per fare spettacolo tanto quanto i sorrisi di Louis Armstrong, straordinario musicista nonché showman carismatico e irresistibile.
    Un artista decide di esprimersi con i mezzi che ritiene più consoni, se davanti a una platea gremita di gente lancia il suo sax per eccitare il pubblico fa bene perché raggiunge il suo obbiettivo. Coltrane si contorceva quando suonava il sax. Gerry Mulligan ballava letteralmente. Altri si vestivano in modo estremamente appariscente, altri ancora si buttavano in ginocchio durante gli assoli, bolliamo tutti come buffoni perché "la musica è quello che conta"? Charlie Parker era noto per la sua immobilitÃ* statuaria, ma cosa succedeva nei peggio locali del sud degli stati uniti quanto suonava lui? La musica è anche una presenza fisica e sensuale, quando c'è trasporto io non riuscirei a starmene con un palo in culo, essere eccitati e trasportati dalla musica è la cosa più bella del mondo. Di Battista fa quello che gli piace nel modo che gli piace, per cui fine del discorso, il resto è morale spiccia.
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  5. #20

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    si ma nessuno lo mette in croce per caritÃ*! dico solo che magari ad un pubblico da concerto del 1 maggio (cioè quello davanti al quale il gruppo di Di Battista suona) può sembrare una roba **** e appariscente il fatto di lanciare il sax in aria e fare un po' di scena... del resto tutti i gruppi che salgono su quel palco fanno lo stesso e di peggio pur non essendo neanche lontanamente all'altezza di Di Battista. è ovvio che una mossa del genere al Blue Note non l'avrebbe fatta... io l'ho vista l'esibizione alla TV in diretta e devo dire che mi ha deluso un po' e mi ha lasciato un po' di amaro in bocca... nulla da dire sui musicisti, uno più grande dell'altro, davvero! però mi è sembrata una esibizione spaventosamente commerciale pur essendo stata presentata come "il Jazz al concerto del 1 maggio"... sembrava che se non si fossero comportati sul palco come gli altri gruppi avrebbero solo avvalorato lo stereotipo del concerto di Jazz noioso e parruccone... la mossa di Di Battista, collegata a quanto scritto sopra, mi è sembrata un po' triste... opinione personale. resto comunque sempre un fan di Di Battista e poi lui ha suonato daavnti a tutte quelle persone comunque, quindi massimo rispetto.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  6. #21

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Cercando di sdrammatizzare, credo non gli sia parso vero avere intorno e sopra tutto quello spazio, solitamente (forse lui se lo è dimenticato da tempo) si suona in luoghi tanto stretti che... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #22

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Ma perchè prendere la musica in maniera così seriosa?

    Non viene in mente a nessuno che potrebbe essere stato un gesto spontaneo di un appassionato che gode della musica, gioisce..?

    La cosa che meno mi piace del jazz e di ciò che gli gira intorno è quest'aura di seriositÃ*...
    bah.

    Sono d'accordo con Olatunji in ogni caso
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  8. #23

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    UllallÃ* che polverone! Non era mia intenzione, davvero...
    Ho semplicemente segnalato un episodio curioso. Ho usato il termine "follia" (che come dice giustamente fcoltrane è poco adatto) volutamente in maniera forzata, ma è ovvio che si tratta di un attacco di spirito (sempre per citare fcoltrane). Sta di fatto che io non mi sognerei lontanamente di farlo, anche perchè mi fido poco della mia presa. :ghigno:
    Detto ciò, mi trovo d'accordo con chi dice che l'estro di un artista può essere imprevedibile.
    Non avevo visto l'esibizione in diretta, ma, quando tempo addietro avevo scovato questo video (e altri della stessa esibizione) in rete, andai a comprare "Trouble Shootin'". Quindi, se si è trattato di operazione commerciale, con me ha funzionato. E ben venga! ;)
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  9. #24
    Visitatore

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Io ero a quel concerto...e devo dire che la scelta dei brani è stata secondo me azzeccatissima...ho visto gente iniziare a lametarsi subito dopo la presentazione...della serie "che palle sto jazz" e dopo 30 secondi di pezzo li ho visti ballare presi dal groove...!!!
    Cmq il sax in aria col ca*** che l'avrei lanciato... :ghigno:

  10. #25

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    mamma mia che paura il sax volante :\\: tra l'altro "la follia" viene ripresa quasi per caso di sfuggita...meno male perché non so se il mio cuore avrebbe retto un primo piano...peggio di un horror giapponese :ghigno:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  11. #26

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Secondo me Di battista,come dice Jacopo,potrebbe evitarsi certe cose perchè stupisce giÃ* di suo col suo suonare...ma purtroppo,al concerto del primo Maggio c'è una maggioranza di pubblico che di jazz non capisce una emerita mazza,per cui è stato,potrei dire spinto,a fare quel gesto non solo per il groove spettacolare e quindi come gesto spontaneo,ma anche per scena..per mostrare che anche il jazz è travolgente..seppur racchiuso in una triste mera aura di pregiudizio che lo identifica come barboso...(come testimonia Yardbird)
    Citazione Originariamente Scritto da Jacoposib
    stereotipo del concerto di Jazz noioso e parruccone.
    ma..ma...non erano i rockettari anni 70 a tene il frattone?? :lol:

    scherzi a parte...se quel solo,e magari pure quel gesto,hanno dimostrato all'innumerevole quantitÃ* di adolescenti e non che il jazz è qualcosa di reale e apprezzabile...mi va bene..anche se,per quanto mi riguarda...non lancerei mai il sax..giÃ* vivo nell'incubo che si possa rompere la tracolla! :\\:
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  12. #27

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Questa è solo una delle migliaia di cazzate che ha sparato Miles Davis, che liquidava tutti come sparacazzate e figli di puttana, atteggiamento studiato ad arte per fare spettacolo tanto quanto i sorrisi di Louis Armstrong, straordinario musicista nonché showman carismatico e irresistibile.
    Un artista decide di esprimersi con i mezzi che ritiene più consoni, se davanti a una platea gremita di gente lancia il suo sax per eccitare il pubblico fa bene perché raggiunge il suo obbiettivo. Coltrane si contorceva quando suonava il sax. Gerry Mulligan ballava letteralmente. Altri si vestivano in modo estremamente appariscente, altri ancora si buttavano in ginocchio durante gli assoli, bolliamo tutti come buffoni perché "la musica è quello che conta"? Charlie Parker era noto per la sua immobilitÃ* statuaria, ma cosa succedeva nei peggio locali del sud degli stati uniti quanto suonava lui? La musica è anche una presenza fisica e sensuale, quando c'è trasporto io non riuscirei a starmene con un palo in culo, essere eccitati e trasportati dalla musica è la cosa più bella del mondo. Di Battista fa quello che gli piace nel modo che gli piace, per cui fine del discorso, il resto è morale spiccia.
    Permettemi di quotare. Chapeau!
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #28

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Citazione Originariamente Scritto da Jacoposib
    sembrava che se non si fossero comportati sul palco come gli altri gruppi avrebbero solo avvalorato lo stereotipo del concerto di Jazz noioso e parruccone...
    Ma perchè dobbiamo categorizzare anche il modo di stare su un palco?? Dove sta scritto che se fai jazz devi stare immobile e se fai punk devi spaccare la chitarra sull'amplificatore a fine concerto???
    La musica è coinvolgimento e non capisco cosa c'è di criticabile nel gesto
    Citazione Originariamente Scritto da Jacoposib
    pur essendo stata presentata come "il Jazz al concerto del 1 maggio"
    Hanno fatto metal per caso?
    Citazione Originariamente Scritto da frankranieri
    Quoto...meno stronzate e più cose concrete...
    Io di sostanza ne ho vista eccome..magari riuscissi a fare quelle "stronzate" li!!!
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  14. #29
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    non ci trovo niente di troppo strano in questa cosa, era esaltato e ha fatto fare un metro di volo al leggero contralto, niente di particolare...suona in modo spettacolare, questo sì!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  15. #30

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Stefano Di Battista: attacco di follia

    Comunque ho sentito Stefano subito dopo il concerto e gli ho chiesto che gli passava per la testa in quel momento...e lui mi ha risposto..non ti preoccupare Gino,mi sono esercitato un sacco a casa con uno juppiter prima di farlo con il mio mark VI :lol: ,cmq questo video l'ho postato anche sul mio face..perchè oltre al volo d'angelo è un'esibizione fantastica....grande Stefano sei un mito :bravo:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Stefano Di Battista - Woman’s Land
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2011, 23:37
  2. Stefano Di Battista
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2011, 10:06
  3. Stefano Di Battista al tenore - Roma - 02 Giu 2006
    Di GeoJazz nel forum La bacheca degli artisti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15th March 2010, 14:10
  4. Tecnica: Stefano Di Battista
    Di just nel forum Files dal Web
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 6th June 2009, 20:57
  5. settaggi stefano di battista
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 8th May 2008, 17:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •