Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

  1. #1

    Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    E' un sondaggio che con la vostra preziosa collaborazione, mi aiuterà a capire una volta per tutte, spero, cos'hanno di così speciale questi famigerati sassofoni.

    Io suono, o ci provo, da cinque anni. Non ho mai avuto strumenti pregiati, ma ne ho provati. Recentemente, ho girato un po' alla ricerca di un contralto in sostituzione del mio Rampone. La mia scelta, anche in relazione al mio budget è ricaduta su un Yanagisawa.
    Tuttavia ho provato parecchi ferri, nuovi e usati, tra cui diversi Selmer.
    Io forse non posseggo conoscenze tali da poter apprezzare strumenti pregiati, benchè abbia notato le differenze tra i vari strumenti, addirittura tra strumenti identici, ma proprio non sono riuscito a capire cosa hanno di così speciali i sax in argomento. :BHO:
    Lo so, me ne tirerò dietro di tutti i colori, e se qualcuno vorrà darmi dell'ignorante.... :lol: ... ben contento, ma per favore spiegatemi il perchè. Sia chiaro, i Selmer che ho provato erano sia nuovi che vecchi di molti anni, Mark VI di tutte le età ecc... non ricordo neppure i vari modelli, ma ho maneggiato strumenti di 15 anni che li davano per 2500-3000 e passa €... :shock:
    E se vi dicessi che ho provato strumenti taiwanesi da 1500€ che mi davano molto di più?
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  2. #2

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    ....... Tuttavia ho provato parecchi ferri, nuovi e usati, tra cui diversi Selmer ...........
    Bisogna definire lo standard=provare .....
    provare 10 minuti, mezz'ora, 1 ora, un giorno, 1 settimana ......
    Questo è il punto ...... fermo restanto che non esiste che A è meglio di B, che la propria percezione/instinto è unico giudice (ed è quella che talvolta di frega ...), ti dico, che dalla mia esperienza, per poter dare un giudizio, occorre del tempo ......
    Poi c'è il feeling che si ha su un determinato strumento, ma è cosa diversa ...... c'è gente qui sul forum che si trova meglio su un vecchio Grassi rispetto ad un Selmer ......
    Lo stesso dicasi con un bocchino ..... non ho mai creduto al provare 10 minuti un bocchino ...... ci vuole del tempo, e spesso, almeno per me, è stato importante suonarci, metterlo via del tempo e poi risuonarci ...... come vedi, non esiste verità ......

  3. #3

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    E se vi dicessi che ho provato strumenti taiwanesi da 1500€ che mi davano molto di più?
    Dimenticavo ....... io ho esperienze contarie a te con strumenti taiwanesi, ed ho avuto per 25 anni un Selmer ......

  4. #4

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    Concordo con te gene, ma molti sassofonai si illuminano all'idea di possedere un Selmer, un vero e proprio oggetto del desiderio. Uno strumento per sentirlo tuo davvero devi provarlo per molto è vero, ma già da un primo approccio si capisce se la scintilla scocca....
    Proprio per questo io ho chiesto il parere ai possessori, vorrei che mi raccontassero le loro sensazioni, maturate nel tempo, dopo mesi, anni di musica sul loro strumento. Cosa hanno trovato nel loro Selmer, che altri strumenti non hanno.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    Ehehhee... pensa. In bottega dal saxofonaio qualche giorno fa era presente un noto Maestro del sax, preferisco non citarlo ovviamente. Ha preso in mano un taiwanese che io avevo già avuto modo di provare, e mi era piaciuto molto, e dice: "Questo strumento è davvero incredibile, ne vuole di Selmer..." Sono rimasto sconcertato, ed ho pensato: "allora non sono così tanto fuori strada!"
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    magari, se invece di pensare ad uno strumento come taiwanese (manco fosse la marca), francese, tedesco o marziano, ti renderesti conto che non c'è niente di strano a preferire uno all'altro... oggi ho venduto il mio keilwerth st 90 soprano ad un saxofonista che ha preferito un trevor james ad uno yanagisawa che costava 10 volte di più...e se sentissi suonare questo tipo stai tranquillo che della marca o provenienza del sax te ne fregheresti altamente
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    ogni esemplare, poi, fa storia a se, il mio grassi pro 2000 sembra un mark 6,c ome suono, il wonderful che ho provato ieri è pure meglio
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    Non sei per niente fuori strada. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    sono tante variabili, come dice Dany non c'è niente di strano.
    detto questo i selmer generalmente sono strumenti meno immediati rispetto ai taiwanesi (almeno a quelli che ho provato io).
    dovresti passarci piu' tempo insieme...
    io non ho grande esperienza, ho provato un solo paul mauriat, ma secondo me non c'era paragone col mio mark vi.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  10. #10

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    Io invece ultimamente ho provato diversi P.Mauriat che...ca..o
    che emozioni mi han dato!!
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  11. #11

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    Personalmente credo che si compri spesso( come nel mio caso ) uno strumento anche guidato da un fattore storico emozionale. Sono sempre stato attrato dal vintage sotto ogni sua forma e amo seguire la storia passata dei musicisti famosi. Questo è il principale motivo che mi ha condotto verso alcuni strumenti. Parlando di sonorità posso dire che avverto spesso poca differenza tra sax e sax a meno che non siano dei rottami stonati . Credo di non avere ancora abbastanza capacità di percepire la reale qualità di uno strumento rispetto un altro, so solo che quando suono il mio tenore mi sento travolto ogni volta da un vortice di sensazioni che mi fanno capire che è un sax verente buono. Poi non nego che la voglia di cambiare è insediata in me come un morbo per cui mi capita di lanciarmi in una vendita per un nuovo acquisto.
    alto:conn chu berry 1926 (il nonno) [color=#BF0000] mayer metal 8
    tenore :selmer mark VI .1971( lo zio) becco capitale 8

  12. #12

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    io mi trovo bene con i selmer.

    Per prima cosa perché mi piace il suono selmer scuro e tagliente almeno il mio mark vi.
    Seconda cosa mi vibra in mano e questa e una caratteristica che a me piace
    Terza cosa e affidabile al di sopra delle altre marche
    Quarta cosa feeling con lo strumento 100% risponde a tutto quello che voglio
    È poi ci sono tante altre cose che nn sto qui a dire


    negli altri strumenti non ho trovato almeno una di queste tre caratteriste per questo selmer for ever.
    Poi ovvio per un secondo strumento la scelta e vasta sicuramente nn un altro selmer.
    Mi piacciono i borgani i Mauriat i sequoia e i ripamonti
    Ma se dovessi comprare un secondo strumento forse comprerei un borgani
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  13. #13

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    @Placebo: quando circa 2 anni fa ho preso un nuovo tenore Selmer SAII la scelta è stata condizionata non dal marchio e neanche dal buon prezzo ma unicamente dal timbro che usciva da questo sax e dalla meccanica simile ma non così fluida come lo YTS 62 che avevo.
    tieni presente che il venditore me ne ha messi a disposizione 6-7 tra Yamaha 875, Yanagisawa T902-T992, TrevorJames alto di gamma ma non ricordo il modello,Selmer SA prima serie usato, un altro tenore usato Selmer MKVII e poi non ricordo che altro.
    poi più avanti ho provato R1Jazz tenore.... e qui è tutta un'altra storia ma poi andiamo OT
    se all'epoca dell'acquisto del mio Selmeraccio ci fosse stato anche il Ripamonti Vjazz che ho provato di recente, molto probabilmente lo avrei scelto al posto di Selmer.....
    tieni presente che sono poco più che beginner e quindi sono impressioni soggettive!
    resta il fatto che come detto e stradetto occorre provare e riprovare ma nel caso ti piacesse il timbro dei vintage americani vai su R1jazz....una goduria ;) (e non tribuli come sui vintage)

  14. #14

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    Vorrei ringraziare tutti quanti hanno risposto, comincio ad avere le idee più chiare.
    Sapete, quando sono andato a comprare il sax, il venditore mi ha detto una cosa che mi ha molto colpito: "Cerca di non guardare i sax che ti metto in mano, non gurdare la marca. Attacca il collarino e suona, poi dimmi cosa pensi, poi vedremo la marca". E' molto interessante, e così ho cercato di fare (difficilissimo :lol: ), ma in effetti è l'unico modo per comprare un sax senza lasciarsi condizionare dalla Griffe (o dalla sua assenza....).
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  15. #15

    Re: Ai selmeristi, mi dite cosa ci trovate nel vostro bimbo?

    prendo spunto dall'ultimo intervento per rispondere.
    quando prendo il mio sax è una goduria.
    ormai ho trovato un equilibrio con il mio setup e non è facile tornare indietro.
    come si fa a valutare la bontà di un sax ?
    presto detto :
    prendi un sax e verifica cosa riesci ad ottenere ,poi ne prendi un altro e fai la stessa operazione.

    trovo che i sax di nuova produzione abbiano rispetto ad una ventina di anni fa una buona qualità generale. (mi importa poco dove sia la produzione)
    ma immancabilmente abbiano un limite che li faccia apparire meno buoni dei miei sax.
    una volta è perchè si prendono più aria e fai una fatica bestia per ottenere lo stesso risultato, altra volta la meccanica non va bene per la mia abitudine, altra volta il suono ha un timbro che non mi piace e per modificarlo devo cambiare ancia o bocchino , ecc...
    con i vintage poi è ancora più difficile regolarsi.
    ho provato recentemente una decina di mk6 (tanto per parlare del mio stesso sax ) e solo 2 avevano una qualità che li faceva avvicinare al mio.
    questo non vuol dire certo che l'ottanta per cento dei mk6 siano ciofeche ma è un dato che fa riflettere.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Yamaha Yas 32, come vi trovate?
    Di Watermelon Man nel forum Contralto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19th January 2013, 16:57
  2. Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?
    Di guglielmo nel forum Tenore
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 7th December 2012, 20:18
  3. Chris Speed bimbo alla berklee: Hangin' In The Path
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th February 2012, 20:45
  4. Che cosa ne dite di questi esercizi?
    Di Taras nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2011, 01:11
  5. Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 6th March 2008, 03:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •